A Mantova Belleli apre a 30 giovani: «Pronti ad assumerli»
Formazione e tirocini, al via il terzo corso della scuola interna di saldatura. I manager: «Si aggiungono ai 10 già in organico e ad altri 11 in prova»
Monica VivianiMANTOVA. «Siamo pronti a formare altri 30 giovani per inserirli in organico a secondo delle loro inclinazioni: c’è la volontà di continuare questo approccio di lunga prospettiva che va di pari passo con l’aumento di lavoro. Insomma continuiamo a puntare sui giovani»: per bocca dell’amministratore delegato Paolo Fedeli, Belleli Energy Cpe annuncia in anteprima alla Gazzetta di Mantova che è pronto il bando per selezionare «una nuova ondata di tirocinanti».
Si tratta del terzo corso per saldatori, tornitori e fresatori avviato dalla nuova proprietà dell’azienda di via Taliercio entrata a far parte del gruppo Tosto da agosto 2016. «Ad oggi dai due corsi precedenti, si contano già 10 ragazzi inseriti stabilmente in organico e altri 11 che stanno al momento frequentando il tirocinio» precisa il consigliere di amministrazione Luca Pierfelice mentre spiega che il nuovo corso prevede una fase di formazione dedicata alla salute e alla sicurezza sui luoghi di lavoro a all’approfondimento delle nuove tecniche, con lezioni sia teoriche sia pratiche. E i docenti saranno in prevalenza dipendenti Belleli con una preziosa esperienza professionale da tramandare.
I partecipanti saranno scelti attraverso una selezione in più step e a coloro che conseguiranno una valutazione positiva «sarà garantito - assicura Pierfelice - al termine del corso un graduale inserimento nell’organico produttivo aziendale». I passaggi successivi al corso consistono in un tirocinio formativo di 5 o 6 mesi in stabilimento seguito da un periodo di qualche mese di lavoro con contratto stipulato attraverso un’agenzia interinale: «Da questo momento in poi - garantisce ancora il manager - i meritevoli saranno assunti direttamente alle dipendenze dell’azienda con contratto a termine o addirittura indeterminato».
Ma ecco quali devono essere i requisiti dei candidati: avere una età compresa tra i 18 e i 26 anni ed abitare in un raggio di 40 chilometri dall’azienda. Costituisce poi titolo preferenziale la provenienza da scuole tecniche (istituti professionali o tecnici), ma sono ammessi anche candidati privi di titoli di studio. I ragazzi che vogliono partecipare alla selezione devono poi essere di sana e robusta costituzione, avere un indice di massa corporea nella norma, non portare occhiali e non soffrire di allergie alle polveri.
Ma c’è anche altro. «A completamento del profilo - aggiunge ancora Pierfelice - oltre alle caratteristiche fisiche, devono avere ottima volontà, voglia di imparare, devono essere caparbi ed avere rispetto per sé e per gli altri. La direzione valuterà poi la crescita in base al grado di autonomia, alla qualità del lavoro e all’approccio ai temi della sicurezza e della salute sul posto di lavoro».
Da via Taliercio assicurano infine che non mancheranno opportunità di carriera per «i volenterosi che dimostreranno impegno e serietà». Chi fosse interessato può già inviare i curricula a job@belleli.it.
I commenti dei lettori