In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

È in arrivo la fibra ottica ultraveloce per 1.500 case

L’investimento da 370mila permetterà di cablare in modalità Fiber to the home quasi 1.500 case

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI. Sono scattati a Gazoldo degli Ippoliti i lavori per la posa della fibra ultraveloce. L’investimento da 370mila permetterà di cablare in modalità Fiber to the home quasi 1.500 unità immobiliari del paese. Il progetto si è reso possibile grazie alla firma della convenzione tra Comune, ministero per lo Sviluppo Economico, Regione e Infratel Italia, società in house del ministero. Infratel ha emesso il bando di gara per la costruzione e la gestione di una rete a banda ultra larga nelle cosiddette aree bianche del Paese. Ad aggiudicarsi il bando è stata Open Fiber, società attiva in tutto il territorio nazionale nel campo della costruzione e della gestione delle infrastrutture in fibra ottica.

La rete sarà data in concessione per 20 anni ad Open Fiber, che ne curerà anche la manutenzione, e rimarrà di proprietà pubblica. Prevista nel territorio di Gazoldo la posa di 14 chilometri di rete in fibra ottica in modalità Ftth (Fiber to the home), che garantisce il massimo della performance.

La durata dei lavori sarà di circa otto mesi. Per gli scavi necessari saranno utilizzate tecniche innovative e a basso impatto ambientale. Si cercherà, inoltre, di utilizzare cavidotti e reti sotterranee già esistenti.

Open Fiber non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo nel mercato dell’ingrosso e offre l’accesso a tutti gli operatori di mercato interessati. Una volta conclusi i lavori, l’utente non dovrà fare altro che contattare un operatore, scegliere il piano tariffario e navigare ad alta velocità, cosa fino ad oggi impossibile in alcune aree del territorio. La connessione toccherà anche gli edifici della pubblica amministrazione, in modo da migliorare le relazioni con i cittadini e velocizzare la digitalizzazione. «L’arrivo a Gazoldo della fibra ottica in modalità Ftth – spiega il sindaco Nicola Leoni – porterà una serie di opportunità per famiglie, commercianti e attività produttive, che spero tutti sapremo cogliere e sfruttare al meglio». 

I commenti dei lettori