In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Progetto da 100mila euro: ventisei telecamere per blindare tutta la città

Il Comune vuole estendere gli interventi in materia di sicurezza tramite l’installazione e l’ampliamento di nuovi sistemi di videosorveglianza

Mauro Pinotti
1 minuto di lettura

SUZZARA. L’amministrazione comunale di Suzzara ha espresso l’intenzione di estendere gli interventi in materia di sicurezza tramite l’installazione e l’ampliamento di nuovi sistemi di videosorveglianza in aree sensibili e per questo ha deciso di aderire al bando regionale per l’assegnazione di cofinanziamenti per la realizzazione di progetti in materia di sicurezza urbana a favore dei comuni, delle unioni di comuni e delle comunità montane, presentando un progetto tecnico esecutivo.

Il bando regionale prevede un cofinanziamento pari al 80% del costo del progetto validato, per un importo massimo di 40mila euro per i Comuni singoli. Il Comune di Suzzara ha individuato quali punti sensibili per l’installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza ai fini del perseguimento degli obiettivi in materia di sicurezza: parco di via Verga; giardini di via Gina Bianchi; parcheggio di via Cavour (Poste); stadio comunale; strade provinciali Sp.49 e Sp.50.

L’amministrazione comunale ha stimato il costo del progetto, costituito da 26 telecamere di contesto, 2 telecamere di lettura targhe, sistemi di trasmissione dati/video e l’ampliamento delle Centrale Operativa, 100mila euro. L’amministrazione comunale ritiene il tema sicurezza non più soltanto garanzia di una assenza di minaccia, ma anche attività positiva di rafforzamento della percezione pubblica della sicurezza stessa e che occorre sempre più un'efficace gestione in cui è strategico uno strumento di governance a livello locale in modo da valorizzare l'indispensabile rapporto di prossimità con i cittadini. —

 

I commenti dei lettori