In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Tramonta l’ipotesi del corso in economia, non ci sono i fondi

Sembra essere tramontata l’ipotesi di istituire un corso di laurea triennale in Economia e gestione delle attività culturali nel polo universitario

1 minuto di lettura

MANTOVA. Sembra essere tramontata l’ipotesi di istituire un corso di laurea triennale in Economia e gestione delle attività culturali nel polo universitario. Nel tardo pomeriggio di ieri la Fondazione Università di Mantova ha fatto sapere all’Università di Brescia di non poter accettare la proposta.

Il motivo è di ordine economico: la Fondazione non ha trovato i fondi per coprire i costi preventivati dall’ateneo bresciano per coprire le spese di trasferimento dei docenti. Costi valutati attorno ai 30mila euro per l’avvio, 60mila euro per il secondo anno e 90mila per il terzo.

La comunicazione è stata notificata informalmente dallo stesso presidente Gianolio al docente del dipartimento di Economia e marketing dell’Università di Brescia, il mantovano Marco Belfanti. Belfanti fa anche parte del comitato scientifico della Fondazione.

Oggi si riunisce il senato accademico dell’Università di Brescia e all’ordine del giorno, c’è anche l’istituzione del corso triennale a Mantova. È evidente che l’università bresciana - salvo improbabili colpi di scena dell’ultimo momento - prenderà atto della risposta della Fum e farà scattare il piano B: l’istituzione di un nuovo corso di laurea nella sede centrale. —


 

I commenti dei lettori