In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Adesso la Lega rompe il silenzio: «Basta falsità sulla giunta»

«In un anno d’amministrazione fatte più cose per la città che Novellini in un mandato». «5 Continenti, vigili, nuove ditte. Noi parliamo con i fatti»

Francesco Romani
1 minuto di lettura

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. Hanno atteso un anno per rompere il silenzio. Ma ora sono decisi a tacitare le accuse che dai banchi dell’opposizione sono piovute sul lavoro della giunta. Consiglieri della Lega ed esponenti della sezione, amministratori e partito uniti difendono l’operato del sindaco Enrico Volpi e della sua squadra. Un intervento deciso, scatenato dalle ultime accuse d’immobilismo, che vede mettere sul piatto della bilancia tutto il peso del partito di maggioranza relativa che dopo le tensioni degli scorsi anni ha ritrovato unità e compattezza grazie alla direzione salviniana indicata dall’onorevole e vicesindaco Andrea Dara.

«Quando ci siamo insediati nel giugno scorso – dicono il capogruppo Giusepe Gnaccarini e i consiglieri Maura Treccani, Livia Mellere, Domenico Botturi ed Alberto Bignotti – il bilancio di previsione era già stato approvato. Non avevamo grandi possibilità di mettere mano a quanto era già stato programmato dalla precedente amministrazione. Il primo bilancio nostro è quello di quest’anno. Poi la prima cosa che abbiamo dovuto fare è preoccuparci e mettere mano alle macerie che chi ci ha preceduto ha lasciato. Come il tetto della chiesa del Famedio che perde e sicuramente non è in queste condizioni da un anno. È logico che prima abbiamo risistemato casa e poi siamo partiti ad arredarla come volevamo noi. Dire che l’Amministrazione Volpi ha perseguito la politica dell’annuncio è un’enorme falsità».

I consiglieri, assieme ai rappresentanti della sezione, elencano le cose fatte dall’amministrazione Volpi: «Al quartiere 5 Continenti è stato fatto di più di quanto Novellini ha ottenuto in 5 anni: dalla pulizia degli scantinati, delle aree verdi, alla chiusura dei punti pericolosi, ai controlli più assidui ed alla nuova illuminazione a fari. E le testimonianze soddisfatte dei residenti confermano il buon lavoro». Sempre sul fronte della sicurezza «è stata fatta la riorganizzazione del corpo di Polizia locale, inserendo gli amministrativi in ufficio e collaborando strettamente con i carabinieri, liberando così agenti per il controllo, anche serale, del territorio. Ci sono le telecamere agli ingressi della città, il nuovo regolamento di Polizia Urbana che sanziona l’accattonaggio molesto».

Attenzione particolare è stata dedicata ai temi del lavoro e dello sviluppo urbano con l’istituzione della commissione agricoltura, l’arrivo di nuove aziende, il recupero dell’ex Opg, nuovi parcheggi in centro. «Stiamo risollevando la situazione della municipalizzata, l’Indecast – concludono i consiglieri – senza tagli o licenziamenti. E anche quella degli ambulatori, che perdevano 150mila euro l’anno. Senza parlare della nuova stagione teatrale o dei convegni per S. Luigi. Abbiamo ancora 4 anni davanti. E siamo consapevoli che più le minoranze ci attaccano, più avremo consensi». —




 

I commenti dei lettori