CAVRIANA. Il bar Loggia diventerà un Infopoint turistico. È questo l'intendimento della giunta di Cavriana che ieri ha esaminato il materiale e la documentazione inerente a due bandi che saranno pubblicati sul sito del Comune nei prossimi giorni. I documenti, predisposti dall’ufficio tecnico settore lavori pubblici, riguardano le concessioni di due infrastrutture di servizio al turismo di proprietà del Comune di Cavriana: il bar Loggia, appunto, e il chiosco su piazzale San Sebastiano. Entrambi rientrano nella disponibilità del Comune da contratti di locazione scaduti e non più rinnovabili alla luce della mutata disciplina sugli appalti.
Il bar Loggia, in posizione centrale sulla Piazza Castello, nell’intento dell’amministrazione, deve diventare un locale dotato di infopoint turistico. « Una porta sui prodotti tipici del territorio e delle colline moreniche» come spiega il vicesindaco Matteo Guardini. Oltre agli ambienti di proprietà comunale e alla loggia su piazza Castello, sarà oggetto di concessione anche il cortiletto sul retro che si affaccia sul giardino superiore di Villa Mirra.
Il chiosco di Piazzale San Sebastiano è invece un piccolo edificio in legno prospiciente sulla piazza, che spesso ospita feste e manifestazioni, è dotato di un porticato e di uno spazio esterno, ma di fatto è il punto di riferimento per tutte le attività che si svolgono su piazza san Sebastiano.
«L’Amministrazione punta molto su questi due bandi prosegue Guardini – – per proseguire nell’operazione di rilancio e la promozione turistica del paese che ha portato nello scorso anno a oltre tremila presenze solo per visitare i Bunker, senza contare le circa duecento persone a notte che, da maggio a settembre sono ospiti nelle strutture ricettive presenti sul territorio. L’intento è quello di offrire due punti di approccio turistico con orari di apertura ampi giorni di chiusura non coincidenti con quelli degli altri esercizi commerciali. Riponiamo molte speranze su questi bandi». —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.