In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ai giardini Nuvolari il parco dello spaccio, preso un altro pusher

Droga nascosta nei cespugli, scatta un nuovo blitz della polizia. Presto in arrivo i nuovi lampioni e le telecamere

Roberto Bo
1 minuto di lettura

MANTOVA. Da giardini Tazio Nuvolari a giardini dello spaccio. L’area verde di fronte al Mamu intitolata al pilota di Castel d’Ario si conferma una delle zone predilette dagli spacciatori per smerciare droga. Negli ultimi mesi gli agenti della questura e i colleghi della polizia locale hanno messo le mani su diversi soggetti che stazionavano per ore ai giardini, in attesa dei clienti, dopo aver nascosto hashish e marijuana tra le fioriere e i cespugli.

L'ULTIMO BLITZ

Venerdì nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e repressione del fenomeno dello spaccio, il personale della squadra mobile ha denunciato a piede libero un 47enne di origini nigeriane trovato in possesso di sedici confezioni di marijuana da un grammo ciascuno, già incellophanate e pronte per essere vendute.

[[(gele.Finegil.Image2014v1) DROGA_WEB]]

Gli agenti della questura stavano svolgendo un servizio di pattugliamento nell’area dei giardini Nuvolari e del Mamu quando hanno notato un uomo che, estratto un involucro dai pantaloni, lo ha nascosto in una siepe. Un attimo dopo ha inforcato la bici e si è allontanato velocemente. I poliziotti hanno verificato subito il contenuto del pacchetto: conteneva le 16 dosi di stupefacente. Si sono messi sulle tracce del fuggiasco. Dopo averlo intercettato e pedinato per alcuni minuti, anche allo scopo di individuare eventuali altri complici, gli agenti lo hanno fermato mentre girovagava senza meta per le strade della città. Condotto in ufficio, è stato denunciato a piede libero per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

[[(gele.Finegil.Image2014v1) 02CAAAPE6X14001-R_WEB]]

DROGA NELLE FIORIERE

Solo una settimana fa sempre gli agenti della squadra mobile hanno fatto un appostamento al parco Nuvolari e assistito a uno scambio soldi-droga: poco più di un grammo di marijuana ceduto a un giovane in cambio di dieci euro. Quando i poliziotti si sono qualificato, lo spacciatore, un 30enne nigeriano, ha tentato la fuga ma è stato bloccato e denunciato. A maggio altre denunce sempre per spaccio: in un caso il pusher aveva nascosto la droga in una fioriera, in un altro in un pacchetto di sigarette celato tra i cespugli.

LUCE E TELECAMERE

Nei prossimi giorni ai giardini Nuvolari arriverà la nuova illuminazione con 27 lampioni in più e, come promesso dal Comune, in autunno anche la videosorveglianza che prevede 14 telecamere. L’intervento nell’area verde dedicata a Nuvolari comprende l’illuminazione del sottopasso che collega i giardini vecchi da quelli nuovi, uno dei punti che danno maggior preoccupazione a chi li attraversa nelle ore serali (e non solo) e per chi vuole un collegamento sicuro pedonale tra Valletta Paiolo e Porta Pradella. Un segnale da via Roma per riconsegnare alla città un polmone verde che da anni è diventato teatro di risse e spaccio. —


 

I commenti dei lettori