In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Monumento a Nuvolari danneggiato. Aiuti da Aci e Rotary

Il presidente dell’Aci Alberto Marenghi e il suo omologo del Rotary, Pierumberto Angeli, che ringrazio a nome del Comune, si sono resi disponibili a raccogliere fondi per le spese che dovranno essere sostenute per ricollocare il mezzo busto di Nuvolari caduto dal piedistallo a causa degli alberi divelti dalla tromba d’aria del 16 luglio scorso

1 minuto di lettura

CASTEL D’ARIO. «Il presidente dell’Aci Alberto Marenghi e il suo omologo del Rotary, Pierumberto Angeli, che ringrazio a nome del Comune, si sono resi disponibili a raccogliere fondi per le spese che dovranno essere sostenute per ricollocare il mezzo busto di Nuvolari caduto dal piedistallo a causa degli alberi divelti dalla tromba d’aria del 16 luglio scorso». Lo ha reso noto il sindaco Daniela Castro. Per riposizionare il mezzo busto sul suo basamento di marmo si dovrà però attendere.

«Il motivo di ciò - aggiunge il sindaco - è che la statua è sotto la tutela della sovrintendenza». Il Comune dovrà conferire l’incarico a un tecnico per la stesura di un progetto di restauro e ricollocazione che dovrà essere sottoposto al parere della sovrintendenza, che ha poi quattro mesi per approvarlo e per chiedere eventuali prescrizioni. «Inoltre i lavori dovranno essere realizzati da una ditta specializzata nel settore restauro dei beni culturali», osserva il sindaco.

«Dico questo - continua Castro - perché mi rendo conto quanto sia difficile comprendere e accettare la motivazioni dei tempi lunghi, di cui spesso le Amministrazioni vengono accusate. Faremo il possibile affinché la statua del grande campione automobilistico, nato a Castel d’Ario e conosciuto in tutto il mondo, possa essere ricollocata sul suo piedistallo originale al più presto e rimetteremo a dimora una pianta di olmo per ridare al monumento il suo precedente aspetto».

Il mezzo busto, opera dello scultore Giuseppe Menozzi, è stato donato negli anni ’70 al Comune di Castel d’Ario da quello di Mantova. Inizialmente il monumento a Tazio fu collocato vicino a quello dedicato ai caduti, in piazza Garibaldi. — L.F.
 BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI .

I commenti dei lettori