Hofer, dai tirolesi 150mila euro al Comune per la casa-museo
Andreas Hofer, l’eroe tirolese fucilato a Mantova dai francesi, avrà un suo museo a Porta Giulia, accanto al monumento che a Cittadella ne ricorda il sacrificio
MANTOVA. Andreas Hofer, l’eroe tirolese fucilato a Mantova dai francesi, avrà un suo museo a Porta Giulia, accanto al monumento che a Cittadella ne ricorda il sacrificio. Un passo avanti fondamentale verso l’obiettivo è stato compiuto domenica scorsa ad Alpbach, in Austria, dove il Comune di Mantova e il Gruppo europeo di cooperazione territoriale Euregio Tirolo, Alto Adige e Trentino, hanno firmato una dichiarazione d’intenti. Entro il 20 febbraio 2020, 210° anniversario della morte del patriota tirolese, sarà inaugurata «Casa Andreas Hofer» nei locali dell’associazione Porta Giulia-Hofer a Cittadella presieduta da Paolo Predella (anche lui tra i firmatari del documento).
«L’amministrazione comunale vuole assolutamente chiudere quanto prima tutti i passaggi amministrativi necessari affinchè il progetto si concretizzi» afferma il presidente del consiglio comunale di Mantova Massimo Allegretti, confermando quanto dichiarato domenica alla cerimonia della sottoscrizione della dichiarazione d’intenti.
«Lo spazio espositivo dedicato ad Andreas Hofer - aggiunge - è un progetto animato dallo spirito di collaborazione tra realtà apparentemente distanti, ma che muovono da un profondo desiderio di far conoscere meglio le comuni vicende storiche, vicende che muovono dalla necessità di avvicinare culture differenti in un’ottica europea di superamento di antiche divisioni e pregiudizi». Nella dichiarazione d’intenti si legge che nella casa-museo l’eroe tirolese «verrà ricordato in un’ottica europea».
Non appena sarà sottoscritto l’accordo con il Comune di Mantova, il gruppo Euregio metterà a disposizione 150mila euro per l’allestimento della casa museo, mentre la regione Tirolo i 2.555 pezzi della collezione di Martin Reiter che saranno esposti a Cittadella. —
I commenti dei lettori