Furti e borseggi tra le bancarelle: al mercato sale la protesta
Ancora episodi di taccheggio ai danni degli ambulanti, che chiedono la presenza di vigili o carabinieri per scoraggiare nuove razzie
Mauro PinottiPEGOGNAGA. Ladri al mercato settimanale di Pegognaga. Da tempo gli ambulanti che frequentano piazza Matteotti il lunedì non hanno pace. Questa volta, fingendo di guardare la merce esposta, i ladri hanno distratto il proprietario di una bancarella rubando di tutto, in particolare abbigliamento.
Il fenomeno è noto sia ai carabinieri che alla polizia locale. Il problema è cogliere sul fatto i ladri che spesso vengono sorpresi dagli stessi ambulanti ai quali, per non passare guai con la giustizia, restituiscono il maltolto. Ma non va sempre così e la semplice ramanzina non basta farli desistere dai loro intenti.
Questi furti, poi, si ripetono, ad opera degli stessi ladri anche nei supermercati di Pegognaga, in particolare alla Coop. Alleanza 3.0 e al Famila. Sia ai carabinieri di Pegognaga che alla polizia locale sono arrivate diverse segnalazioni di furto, più che altro denunce verbali.
«Non sappiamo più cosa fare per arginare il fenomeno dei furti al mercato. Dobbiamo avere mille occhi: da una parte distraggono e dall’altro rubano con una certa destrezza - si sfoga un ambulante di abbigliamento per bimbi - Mi staccano i capi di abbigliamento dagli appendini e poi approfittando della confusione li nascondono in borsa per poi dileguarsi Non sarebbe possibile, al lunedì, avere un agente di polizia o un carabiniere in borghese? Si tratta di figure che potrebbero fungere da deterrente per i malintenzionati. Mi risulta, poi, che quelli che vengono a rubare al mercato siano gli stessi che poi vanno nei supermercati a fare altri danni».
C’è anche il problema dei borseggiatori: «Ci sono persone che si mettono un capo di abbigliamento su un braccio. Una sorta di riparo sotto cui muovere liberamente una mano per infilarla nelle borse o negli zaini. Oppure, sfruttando la calca, danno una spinta alle persone così da poter sfilare il portafogli. Un problema che purtroppo esiste da sempre ed è tipico delle aree affollate ma, in particolare il lunedì, giorno di mercato, la questione Pegognaga non è affatto da sottovalutare e urgono provvedimenti per aumentare i controlli».
Per prevenire i furti bastano alcuni piccoli accorgimenti che possono complicare l’azione dei malintenzionati: non lasciare mai all’interno delle auto borse e oggetti vari; non tenere le borse aperte specialmente nei luoghi affollati o al mercato. Quando si cammina per strada, sarebbe meglio tenere sempre la borsa dalla parte opposta alla viabilità, per rendere la vita più difficile a potenziali scippatori.
E ancora: attenzione alle persone sconosciute che abbracciano, perché sono abili a sfilare collane orecchini e braccialetti, non lasciare mai le auto aperte, seppur per brevi commissioni, specie con le chiavi inserite nel quadro. —
.
I commenti dei lettori