Confcommercio ai negozi di Mantova: aperture extra per il Festival
Il suggerimento ai colleghi sul gruppo WhatsApp arrivato a quota 150 adesioni. Gola: «Saracinesche alzate alla sera e domenica per una città più accogliente»
Monica VivianiMANTOVA. La formula è quella dell’invito, del suggerimento ai colleghi perché una città che cambia ha bisogno che ognuno faccia la sua parte: «Vetrine illuminate e saracinesche alzate anche alla sera e domenica 9 in occasione di Festivaletteratura». A lanciarlo è la sezione cittadina di Confcommercio attraverso il nuovo servizio gratuito di informazione attivato via WhatsApp da qualche settimana e riservato agli imprenditori della città.
«Abbiamo invitato negozi e pubblici esercizi ad osservare l’apertura straordinaria domenica 9 settembre e per le sere del Festivaletteratura, per offrire una città più viva e accogliente ai residenti e a chi viene da fuori» conferma il presidente della sezione cittadina Stefano Gola. «Ovviamente è un’iniziativa nello spirito della massima libertà - aggiunge - Noi lanciamo la proposta, poi ciascuno farà le proprie scelte imprenditoriali. Però intanto abbiamo avuto la quasi totalità di adesioni per l’apertura di domenica 9 settembre, Mantova sarà sicuramente una “città aperta”». E per turisti, appassionati di libri, autori e lettori non sarebbe male trovare qualche vetrina illuminata in più anche alla sera visto che quest’anno alcuni eventi del Festival sono programmati fino a tarda ora.
L’appello per il Festivaletteratura è il primo banco di prova per “Confcommercio News”, la chat di informazioni per il settore che «si sta consolidando - fanno sapere dall’associazione - e sta dando i primi risultati».
Al momento sono quasi 150 le attività economiche del capoluogo che si sono iscritte al gruppo creato e gestito dall’associazione con lo scopo di farne uno strumento di condivisione di informazioni e aggiornamenti utili oltre che di coordinamento.
«L’obiettivo finale di Confcommercio News - spiega ancora Gola - è quello di creare una città che si muove nella stessa direzione, utilizzando i canali di comunicazione più diffusi e immediati. Ovviamente l’approccio è ben lontano dall’imposizione, ci limitiamo a suggerire linee guide, indicazioni, input, poi ciascuno è libero di comportarsi come ritiene opportuno».
L’obiettivo è anche quello fornire ad associati e non informazioni in tempo reale su iniziative, eventi, appuntamenti che riguardano la nostra città: dai nuovi orari dei bus navetta che collegano i parcheggi con il centro fino agli orari della mostra di Chagall che ha aperto i battenti a Palazzo della Ragione. In questi giorni oltre che per il Festivaletteratura e Chagall , la chat dei commercianti viene inoltre utilizzata per organizzare e coordinare le attività commerciali in vista del prossimo appuntamento di MantovaVive in calendario per domenica 15 settembre.
Partita a fine agosto per far fronte alla mancanza di un coordinamento efficiente tra le attività economiche della città, lamentata da diversi commercianti, aderire alla chat è semplice: basta mandare un messaggio via WhatsApp al numero 345/6523713 con scritto “Confcommercio News ok”. A quel punto si verrà inseriti nel gruppo che punta a espandersi ancora. —
I commenti dei lettori