Cantiere in partenza per il semaforo guasto. Poi l’incrocio riaprirà
Suzzara. L’assessore: intervento da lunedì per cinque giorni. Ma da mercoledì sulla viabilità pesa anche l’incognita scuole
Mauro PinottiSUZZARA. Finito il periodo delle ferie estive e con la riapertura di aziende e magazzini, ripartono anche i cantieri. Ieri è arrivato il materiale per ripristinare il funzionamento del semaforo all’incrocio di via Curtatone e Montanara con via Pier Paolo Pasolini che ha costretto l’amministrazione comunale, per motivi di sicurezza, a vietare il traffico.
I lavori inizieranno lunedì e termineranno venerdì. A comunicare la buona notizia è l’assessore alla viabilità Francesco Bianchi che sulla pagina Facebook del Comune di Suzzara ha pubblicato un post: «Abbiamo pianificato, insieme alla ditta che gestisce la pubblica illuminazione, la sistemazione del semaforo all’incrocio tra via Marconi-Pasolini-Curtatone e Montanara. Oggi (ieri per chi legge, ndr) è avvenuta la consegna del materiale per la riqualificazione dell’impianto semaforico. Verrà sostituita la centralina principale, verranno sostituite le lanterne con impianto a led che permetterà un risparmio nel costo di gestione e verrà rifasato il semaforo in maniera ottimale. Ci scusiamo per il disagio, ma il periodo di agosto non permetteva, con le chiusure aziendali, di reperire facilmente il materiale necessario».
Mercoledì inizia il nuovo anno scolastico e qualche genitore, vedendo che l’incrocio di via Curtatone è ancora chiuso, si è lamentato del fatto che per portare nelle scuole vicine i propri figli sarebbe costretto a fare un percorso più lungo. Gli stessi automezzi della ditta autotrasporti Pigozzi, scendendo dal cavalcavia di via Pasolini, anziché girare su via Curtatone e Montanara, per raggiungere la sede di via Solferino sono costretti ad un giro pindarico. I residenti e i cittadini che attraversano l’incrocio si augurano che il semaforo venga rimesso in funzione definitivamente perché considerato un punto nevralgico ma nello stesso tempo pericoloso della città.
L’amministrazione comunale, da quando l’impianto si era guastato, in collaborazione con il corpo di polizia municipale, ha predisposto misure di prevenzione come il posizionamento di cartelli con la scritta “Attenzione! Incroci pericolosi” sia sul lato tra via Marconi in direzione di via Pasolini che su entrambi i lati di via Curtatone e Montanara. In più come deterrente rimaneva parcheggiata, mattino e pomeriggio, su via Curtatone e Montanara un’auto della polizia locale. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.
I commenti dei lettori