In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Scatta per errore la sirena industriale, Frassino si sveglia

Il rumore lacerante rompe il silenzio alle tre e mezza di notte. Versalis si scusa: un’anomalia del sistema, non si ripeterà

1 minuto di lettura

MANTOVA. I tre lunghi squilli, intervallati da una breve pausa, hanno rotto il silenzio della notte tra il 16 e il 17 settembre nei quartieri che fiancheggiano la zona industriale. In particolare il Frassino, dove molti residenti sono stati svegliati dall’urlo della sirena di allarme. Qualcuno si è preoccupato, pensando a un incidente industriale. Una replica di quanto accaduto un mese fa, quando un guasto aveva fatto scattare la sirena d’allarme di incidente industriale rilevante gestita dalla Protezione civile, che si trova sul campanile della chiesa del Frassino? No, stavolta a squassare il quartiere in piena notte è stata la sirena della Versalis, lo stabilimento chimico ex Enichem. Sull’onda delle segnalazioni e proteste dei residenti, la società chimica ieri pomeriggio ha diffuso una nota per spiegare l’accaduto. «In riferimento all’attivazione delle sirene del petrolchimico intorno alle ore 3.15 della scorsa notte – spiega la nota – Versalis (Eni) comunica che si è trattato di un’anomalia del sistema di diffusione allarmi sonori interno al sito che è attualmente in fase di ammodernamento. È stata prontamente attivata la ditta fornitrice del dispositivo di controllo per scongiurare il ripetersi dell’evento».

Resta il fatto che l’urlo ripetuto della sirena nel cuore della notte ha interrotto il sonno di molti e spaventato qualcuno. «Sono stata svegliata dall’urlo della sirena poco prima delle 3 e mezza del mattino– raccontava ieri mattina al telefono una residente Frassino – nessuno sembra sapere il perché di quell’allarme. Ho telefonato a polizia locale, Arpa e vigili del fuoco. Ma a nessuno risultava un motivo per quel suono lancinante. Però mi hanno rassicurata dicendo che non c’erano problemi e tanto meno incidenti industriali».

La memoria di molti residenti è c orsa allo scorso 14 agosto quando a interrompere il silenzio del quartiere era stata la sirena montata sul campanile della chiesa. «Fino a un mese fa, quando è stata revisionata, questa sirena ogni tanto partiva da sola ma non è stato questo il caso» ha precisato ieri mattina, prima della nota di Versalis, don Marco, il parroco di Frassino.
 

I commenti dei lettori