Un igloo per Lunetta, sarà realizzato con la stampa 3D
La giunta ha dato il via libera alla concessione in uso gratuito per 18 mesi alla società Arche 3D srl, nell'ambito del progetto Creative Lab, di un'area per l'installazione temporanea di un prototipo di modulo abitativo
La giunta comunale nella seduta di ieri ha dato il via libera alla concessione in uso gratuito per diciotto mesi alla società Arche 3D srl, nell'ambito del progetto Creative Lab, di un'area posta in via Calabria, a Lunetta, per l'installazione temporanea di un prototipo di modulo abitativo.
La concessione prevede l’assemblaggio di un’unità abitativa a forma di igloo creata attraverso la stampa 3D. È un progetto sperimentale che coinvolge anche il Politecnico di Milano, il Collegio dei geometri, gli istituti scolastici, oltre professionisti e aziende del territorio mantovano.
La manutenzione ordinaria e straordinaria è a carico della società promotrice. «Abbiamo deciso di agevolare la realizzazione di questo prototipo – ha dichiarato il vicesindaco, Giovanni Buvoli – per dare spazio alle idee sulle nuove modalità di realizzazione di edifici che potrebbero essere ospitati sul nostro territorio».
Negli ultimi anni, il quartiere di Lunetta è stata al centro di interventi piuttosto consistenti. Basta pensare alla realizzazione della nuova piazza Unione europea (con l’installazione di un chiosco) e allo spostamento del mercato rionale (ultimi atti del contratto di quartiere).
I commenti dei lettori