Il Museo della Sposa apre con Kathleen Kennedy: «Fiera di essere qui»
La primogenita di Bob ospite della stilista Zanotti e del marito: la figlia Kerry indosserà per le nozze un abito disegnato dalla creatrice del marchio Aimée
Luca CremonesiCASTIGLIONE DELLE STIVIERE. Grande festa a Castiglione delle Stiviere per l'apertura del Museo della Sposa voluto e promosso dalla stilista Lucia Zanotti e dal marito Matthias Kissing. Madrina dell'evento Kathleen Kennedy, prima degli undici figli di Robert Kennedy, accompagnata dalla figlia Kerry che, oggi (15 ottobre), proverà il suo abito per il suo prossimo matrimonio, ancora una volta disegnato dalla Zanotti, come è stato per le altre tre sorelle.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) 01CAAPE4X164_D_WEB]]
«Da anni pensavo a questo museo e ora è una realtà» ha ricordato la Zanotti che rilancia l'idea di un centro storico chiuso al traffico, anche solo per tre sere a settimana, per favorire bar e ristoranti e, allo stesso tempo, consentire la visita ai cinque musei del paese. «Non solo, spero che la nostra invitava possa servire da stimolo agli altri industriali di Castiglione e che decidano di lasciare una traccia delle loro attività qui a Castiglione».
Il sindaco Volpi ha ripreso l'invito della Zanotti e ricorda che «Castiglione non ha solo la storia che tutti conosciamo. C'è una storia fatta di lavoro e di sacrifico e di eccellenza che, oggi qui in questo spazio celebriamo».
[[(gele.Finegil.Image2014v1) 01CAAPE4X164_C_WEB]]
«Come famiglia Kennedy siamo orgogliosi di essere qui al fianco di Lucia e Matthias – ha sottolineato Kathleen – anche noi stiamo costruendo un museo per ricordare mio padre Bob, e questa idea ci lega ancora di più ai nostri amici italiani e a Castiglione delle Stiviere».
Il museo, che aprirà ufficialmente martedì 16 ottobre, si trova in via Zanardelli e avrà come orario di apertura dalle 15 alle 21, tutti i giorni, con biglietto a dieci euro (si diventa soci del museo), mentre per gli over 65 e gli under 15 il prezzo è di cinque euro.
I commenti dei lettori