In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Blindata l’area dello stadio. Zona rossa per cinque ore

Quasi tremila i tifosi attesi all’incontro di calcio tra il Mantova e il Como. Dalle 13.30 previsto il blocco del traffico

1 minuto di lettura

MANTOVA. La macchina della sicurezza è pronta da giorni: quasi un centinaio di operatori delle forze di polizia, ognuno con un ruolo e una zona assegnati, e un’area sterile attorno allo stadio per evitare qualsiasi contatto tra tifoserie. Domenica 21 ottobre sarà chiuso già un’ora e mezza prima dell'incontro, quindi a partire dalle 13.30, il traffico attorno al Martelli per garantire la sicurezza dell’incontro di calcio tra Mantova e Como. Tra i 2.700 e i tremila i supporter che  andranno ad assistere alla partita. Ad attenderli un dispositivo di sicurezza messo a punto da Questura e comandi delle altre forze dell'ordine. Il piano di sicurezza è quello delle grandi occasioni, delle partite ad alto livello di rischio, anche se tutto è disposto in modo che non entrino a contatto elementi delle due tifoserie, che sono tradizionalmente rivali. Città blindata, dunque, per lo meno la zona stadio. Per gli automobilisti vale il solito consiglio: meglio evitare l’area dello stadio Martelli tra le tredici e le diciotto di oggi.

Le forze di polizia prevedono l'arrivo di un piccolo esercito di supporter, 250 elementi, di cui un centinaio appartenenti a frange ultrà. Almeno 2.300 invece i tifosi biancorossi attesi allo stadio.

La partita avrà inizio alle 15 ma le misure di sicurezza scatteranno un paio d’ore prima: attorno alle tredici è prevista la riunione delle forze di polizia sotto lo stadio per assegnare aree e incarichi. Mezz'ora dopo scatterà la chiusura al traffico in un'ampia area attorno allo stadio con la posa delle transenne. Solo verso le 18 la situazione traffico dovrebbe tornare alla normalità.

Qual è la zona rossa, vietata ai veicoli? Per chi percorre viale Isonzo il traffico verrà interrotto, con transenne e personale di controllo, all'altezza della caserma dei vigili del fuoco; quindi all'incrocio di corso Garibaldi-via Allende (con obbligo di svolta in viale Risorgimento) e infine in piazzale di Porta Cerese dove resterà aperto il collegamento via Parma-via Brennero. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI


 

I commenti dei lettori