In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La piscina è a pieno regime. Ora il terremoto è alle spalle

Folla all’inaugurazione dopo la fine dei lavori di ripristino dell’impianto. Cappellari: sul tavolo della Regione i fondi per riqualificare il campo sportivo

Oriana Caleffi
1 minuto di lettura

SAN BENEDETTO PO. «Oggi aggiungiamo un altro importante tassello alla riqualificazione dei nostri impianti sportivi». Così ha esordito il sindaco Roberto Lasagna inaugurando la piscina comunale di San Benedetto Po alla conclusione degli importanti lavori post sisma. Alla presenza di molti utenti, della deputata Annalisa Baroni alla consigliera regionale Alessandra Cappellari all’ex parlamentare Marco Carra, il sindaco ha tracciato una cronistoria dell’intervento, che ha sanato i danni provocati dal terremoto.

Un primo step di lavori, mantenendo aperta la struttura, avevano interessato la piscina dall’autunno 2013 fino alla primavera 2014 per la riparazione e la messa in sicurezza del solaio del piano vasca e l’adeguamento della copertura. Il secondo intervento, che ha richiesto invece la chiusura dell’impianto, è iniziato nel giugno scorso ed ha riguardato la sostituzione delle tubazioni di mandata dell’acqua e l’impermeabilizzazione delle vasche.

La riqualificazione ha riguardato anche l’esterno con la riparazione del marciapiede, che sarà attrezzato a solarium estivo. Nell’area è stata ricavata anche una zona riservata ai bambini per l’allestimento di laboratori, e sono state ripristinate le docce per il passaggio dall’esterno al piano vasca.

«In tempi record - ha affermato il primo cittadino - riconsegniamo al paese un impianto adeguato sismicamente, oltre che rinnovato nella zona delle vasche e del giardino grazie al lavoro di aziende artigianali locali. Una piscina che utilizza energia pulita tramite il teleriscaldamento comunale ed i pannelli solari già realizzati dall’amministrazione Giavazzi».

Cappellari ha promesso il sostegno alla prossima riqualificazione del campo sportivo, impegnandosi a portare sul tavolo della Regione il progetto e la relativa richiesta di finanziamento. Baroni ha dichiarato il suo apprezzamento per il proseguimento della ricostruzione post sisma, annunciando l’ iniziativa di una tavola rotonda nella biblioteca monastica del Polirone sulle prospettive del territorio con la rappresentanza di tutte le forze politiche.

La cerimonia è terminata con la benedizione di don Stefano Guerreschi e la successiva visita degli interni rinnovati. Da oggi la piscina comunale riapre a pieno regime e si propone come punto di riferimento per molti sportivi della zona. Sono già attivi tutti i corsi di nuoto, l’acqugym, l’acquabike, i corsi baby. La gestione dell’impianto resterà affidata alla Leaena di Brescia per tutto il 2019, quando si procederà alla gara di appalto. Il rinfresco è stato offerto dall’impresa Garofolo, mentre l’addobbo floreale da Silvia Pegorari. —

Oriana Caleffi
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
 

I commenti dei lettori