In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Slitta la prima udienza dell'appello Montedison, ma a gennaio si finisce

Condanne cancellate dalla Cassazione ai nove ex manager. Petrolchimico ancora in aula: sentenza a inizio anno

1 minuto di lettura

MANTOVA. Secondo processo d’appello a Brescia del caso Montedison: la prima udienza slitta al 13 novembre, ma è già in calendario l’udienza finale, con sentenza l’8 gennaio. Come già era previsto, due notifiche fuori termine inviate agli assistiti dell’avvocato Marco De Luca, hanno aperto e chiuso il procedimento di ieri, in cui però i giudici della prima sezione hanno steso la scaletta, che dovrebbe mantenere tempi stretti.

Ricordiamo intanto che l’annoso caso Montedison vede il via ad un secondo processo d’ appello perché la sentenza della Cassazione nel novembre del 2017 aveva annullato le condanne inflitte ai nove ex manager della Montedison, accusati della morte di undici operai, su un totale di 73 lavoratori del petrolchimico, disponendo un nuovo procedimento. Dal dispositivo della Cassazione si capisce che sei persone (Nardino Ballesini, Silvano Donzellini, Luciano Monici, Dino Beduschi, Severino Calore e Sergio Cusini ndr) rientravano nell’elenco dei morti per mesotelioma. La sentenza della Corte d’ Appello precedente era stata sì annullata però con rinvio, il che significa che nella motivazione che è stata depositata vi sono le nuove indicazioni della Cassazione alla Corte d’ Appello per capire che cosa motivare meglio di prima, in particolare il tema dell’amianto e, appunto, le morti per mesotelioma.

La sentenza della Cassazione, comunque, pur riconoscendo la prescrizione, ha confermato la responsabilità degli imputati e del responsabile civile agli effetti dei risarcimenti. È stato rigettato il ricorso del procuratore generale di Brescia che riguardava solo quelle parti della sentenza della Corte d’Appello relative ai calcoli delle prescrizioni, al riconoscimento di un’aggravante (omissione dolosa delle cautele contro gli infortuni), diverse dall’omicidio colposo.

Il 13 novembre, dunque, è in programma la discussione del procuratore generale, il mantovano Marco Martani, avvocato generale presso la procura generale della Corte d’Appello; giudici saranno Enrico Fischetti, consiglieri a latere Mariapaola Borio e Guido Taramelli, anche in veste di relatore. Il 21 novembre è in calendario la discussione dei difensori; sentenza prevista per l’8 gennaio.

 

 

I commenti dei lettori