In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La macchina mangia plastica alleggerisce il conto del market

La presentazione del Riciclia Point a Piubega: ad ogni conferimento rilascia punti-spesa. Sarà anche possibile destinare il buono alle scuole per il materiale didattico

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

PIUBEGA. Buoni sconto per risparmiare sulla spesa in cambio di bottiglie di plastica, flaconi e lattine. Questa l'idea alla base del nuovo eco compattatore inaugurato a Piubega. Il Riciclia Point, che prende il nome dall'azienda padovana produttrice, si trova in via Aldo Moro di fianco alla palestra comunale. Il funzionamento è semplicissimo. Ad ogni inserimento di bottiglie in Pet, flaconi in Hdpe (detersivi, shampoo) e lattine in alluminio, la macchina rilascia all'utente uno scontrino sul quale sono indicati i Punti ambiente validi come buono sconto per la spesa. È anche possibile utilizzare la tessera sanitaria come contatore personale per accumulare e memorizzare i Punti ambiente per stampare lo scontrino in un secondo momento. Nell'eco compattatore non potranno essere inserite, invece, bottiglie in vetro, scatole di pelati e conserve, scatolame (cibo per animali), sacchetti di plastica e tetrapak. L’elenco completo delle attività commerciali dove sarà possibile utilizzare i buoni sconto e le relative promozioni, sarà consultabile nei prossimi giorni grazie all’app Riciclia attraverso una semplicissima registrazione. L’applicazione è scaricabile sia in versione Android che Apple.

Un'altra possibilità sarà quella di accumulare punti e consegnarli alle scuole del paese, che in questo modo potranno così acquistare materiale didattico.

Il taglio del nastro si è tenuto alla presenza del sindaco Stefano Arienti, del vice sindaco Norina Barbiani, del consigliere con delega ai servizi sociali Chiara Bilato e dell'amministratore unico di Riciclia, Davide Callegaro.

Protagonisti gli studenti di elementari e medie che per primi hanno testato il funzionamento della macchina. «L’installazione dell’eco compattatore - commenta il consigliere Bilato - va ad aggiungersi alla casetta dell’acqua e rientra nelle iniziative che abbiamo voluto mettere in campo nei cinque anni di amministrazione per la tutela ambientale. La macchina che rilascia sconti in cambio delle bottiglie in plastica inoltre ha una grande valenza dal punto di vista di educazione e sensibilizzazione alla cittadinanza. Sempre sul fronte ambientale possiamo già anticipare che nel 2019 abbiamo in programma delle ulteriori agevolazioni per le famiglie che ci daranno una mano a ridurre i rifiuti e preservare il mondo in cui viviamo».

L'eco compattatore sarà un'occasione per i più virtuosi e attenti alla differenziata. Un'operazione di tutela ambientale resa possibile anche grazie alla collaborazione con Aprica. Un modo per sensibilizzare sull’inquinamento causato dalla plastica, migliorando le percentuali di differenziata e incentivando le attività commerciali del territorio.

I commenti dei lettori