In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ongari verso la ricandidatura, intanto i civici incontrano il Pd

Si è messa in moto la macchina politica che porterà alle elezioni amministrative. La Lega, oggi fuori dall’assemblea cittadina, vuole essere l’outsider

1 minuto di lettura

SUZZARA. Si scaldano i motori per la prossima campagna elettorale per il rinnovo dell'amministrazione suzzarese. Probabile la ricandidatura di Ivan Ongari, sindaco uscente anche se non ha ancora sciolto le riserve per motivi di famiglia. Ma subito dopo le feste di Natale, se non subentreranno ostacoli dell'ultima ora, Ongari dovrebbe dare la sua disponibilità, in caso di vittoria, seppur con un Partito democratico ritenuto da alcuni piuttosto fragile per ambire ad un eventuale ulteriore mandato.. Mancano pochi giorni alla fine del 2018 e si cominciano ad intravedere movimenti di carattere politico. Il Movimento Cinque Stelle ha già lanciato la propria piattaforma “Open Comuni”, la dodicesima funzione di Rousseau dedicata alla formazione delle liste che desiderano concorrere alle elezioni amministrative con il simbolo del Movimento 5 Stelle.

I grillini suzzaresi Stefano Rosselli e Juri Daolmi, che hanno rappresentato il M5S in consiglio comunale, sperano, per come hanno lavorato e si sono impegnati, di raccogliere i frutti del lavoro con un'altro exploit.

La battagliera Maria Luisa Melli, capogruppo di “Suzzara Civica” è già al lavoro per organizzare la campagna elettorale ma deve fare i conti con gli scissionisti che sono passati a “Suzzara Futura”, i cui delusi dell'esperienza civica stanno già affilando le armi per partecipare alle prossime elezioni amministrative.

All'inizio erano in tutto 43 i candidati delle 3 liste che sostenevano, nel 2014, Maria Luisa Melli: “Suzzara Civica”, “Suzzara Sicurezza e Legalità” e “Nuova Iniziativa di Suzzara” che doveva rivedere in campo Paolo Leali con altre 11 persone che però sono spariti dalla scena politica suzzarese.

Nel frattempo “Suzzara Civica” ha già avuto alcuni incontri politici, anche con alcuni dirigenti del Pd. Outsider di non poco rilievo potrebbe essere Lega Nord, resuscitata da Matteo Salvini dopo lo scandalo dei fondi neri, oggi al governo con il M5S, ma che a Suzzara è sparita da un decennio dal consiglio comunale e che nella precedente tornata non era riuscita a raccogliere le firme necessarie per presentare la lista.

Il compito di cercare nuovi candidati è stato affidato a Matteo Magnani di Gonzaga, che sta provando a sondare il terreno. Alessandro Guiducci, che per due mandati ha rappresentato in consiglio Forza Italia, lascia la politica. Ma il partito di Berlusconi continua la sua attività e sta cercando un confronto con la Lega Nord e Fratelli d'Italia per arrivare alle prossime amministrative con un unica lista forte di un'alleanza del centrodestra. Infine le voci di una possibile lista civica composta da persone che fanno parte dell'associazione "i ContaGiosi" sono state per ora smentite dai diretti interessati che vogliono solo occuparsi di eventi per animare la città. —

I commenti dei lettori