MANTOVA. Stucchi fuori, dentro Stradoni. Con un blitz a sorpresa ieri sera la giunta regionale con una seduta straordinaria - le nomine erano attese mercoledì pomeriggio - ha provveduto a ridisegnare la geografia dei direttori generali lombardi di Asst e Ats.
All’Asst di Mantova, come era nelle attese, arriva Raffaello Stradoni, un volto noto a Mantova per aver ricoperto per anni la carica di direttore sanitario al Carlo Poma.
Il medico veronese prende il posto occupato per undici anni da Luca Stucchi, che lascia l’Asst di Mantova per tornare alla direzione del personale dell’Areu (Emergenza Urgenza) a Milano. Un duro colpo per il manager di Merate che aveva dato la sua disponibilità alla giunta Fontana ma con una richiesta di avvicinamento a casa. «Sono soddisfatto e orgoglioso – sono le sue parole dopo la giunta di ieri sera – degli anni trascorsi a Mantova e non rimpiango nulla di quanto fatto. Avevo dato la mia disponibilità ma la giunta ha fatto le sue scelte. La politica è così e io ne prendo atto».
Da strada Lago Paiolo fa il grande salto Maurizio Galavotti, attuale direttore sanitario dell’Asst di Mantova, chiamato a dirigere l’Asst Valcamonica al posto di Raffaello Stradoni. Tra le altre nomine da segnalare la viadanese Mara Azzi, attuale manager all’Ats di Bergamo, che passa a dirigere l’Ats di Pavia. Due le conferme: Salvatore Mannino resta alla guida dell’Ats Valpadana di Mantova e Cremona e Mauro Borelli, ex direttore all’Asl di Mantova, che resta in sella all’Asst Franciacorta.
Il dottor Stradoni, 63 anni, per alcuni vicino alla Lega, era direttore generale all’Asst Valcamonica dal 1° gennaio 2016. In precedenza, dal 2011 al 2015, è stato direttore sanitario all’Asl di Cremona e prima ancora per molti anni, dal 2007 al 2011, direttore sanitario al Carlo Poma e prima ancora, dal 1998 al 1999 dirigente responsabile sanitario del presidio di Mantova e dal 1999 al 2007 direttore medico del presidio ospedaliero del Poma. Tra il 1987 e il 1997 ha lavorato come coadiutore medico dell’area organizzativa dei servizi sanitari di base all’Ussl 49 di Suzzara, come assistente medico dell’area sanità pubblica all’Asl di Arco di Trento, come responsabile del servizio di assistenza sanitaria di base all’Ussl 49 di Suzzara, come direttore sanitario dell’ospedale di Asola all’Ussl 45 e come coadiutore sanitario dell’Ussl 48 di Ostiglia.