Conclusi i lavori alla piscina esterna del centro Schiantarelli
Terminata la posa della copertura nella vasca esterna: il Comune ha investito 40mila euro
ASOLA. Nuotare nell’acqua calda, all’aria aperta, anche in inverno. Sarà possibile, tra qualche settimana, al centro Schiantarelli di Asola, che ha terminato i lavori di posa della copertura sulla vasca esterna, cominciati lo scorso autunno. Un intervento costato all’amministrazione di Raffaele Favalli 40mila euro che consentirà ai nuotatori di godersi la vasca olimpionica anche d’inverno. La piscina esterna, che nel periodo estivo è utilizzata soprattutto dalle squadre di nuoto e triathlon, oltre che da chi si tiene in forma con il nuoto libero, sarà collegata a quella interna grazie a un tunnel, e la vasca esterna sarà mantenuta a temperatura costante da una copertura isotermica. Una copertura semovente che sarà posizionata nelle ore di non utilizzo della vasca, in particolare nelle ore notturne, affinché l’acqua, riscaldata attraverso un impianto di teleriscaldamento alimentato da una centrale a biomasse, non si raffreddi durante la notte.
A breve, dopo una serie di manutenzioni, l’apertura della vasca: «Stiamo sistemando pavimenti e piastrelle e stiamo facendo altre piccole riparazioni - spiega responsabile del settore nuoto, Ercole Vecchi - che ci consentiranno di non svuotare più la vasca per qualche tempo ed eviteranno la sospensione delle attività. In autunno la vasca è rimasta aperta e il pubblico ha gradito molto la possibilità di nuotare all’esterno nell’acqua calda. Grazie alla nuova copertura sarà possibile farlo anche in inverno».
Nel centro sportivo Schiantarelli, il Comune è intervenuto anche sulla recinzione in muratura del campo da calcio. I lavori, partiti in settembre, sono a buon punto, e tra qualche settimana dovrebbero concludersi. L’intervento, che ha comportato un esborso di 34mila euro da parte del Comune, è stato di consolidamento: irrigidimento della muratura, opere di fondazione e sottofondazione e di sostegno. Da tempo, la recinzione in muratura del campo dal calcio, realizzata con blocchi in calcestruzzo e risalente all’insediamento originario, era in parte crollata sul lato ovest, e la parte rimasta, che si affaccia su abitazioni private, era in condizioni precarie. Era necessario, quindi, metterci mano.
Tra i prossimi lavori c’è anche la posa di nuovi spogliatoi per il campo da calcio del centro sportivo. «Abbiamo fatto la gara - racconta l’assessore ai lavori pubblici Giovanni Sarzi Amadé - per l’installazione di nuovi spogliatoi prefabbricati, che saranno posizionati tra il campo sportivo e il palazzetto. Nel giro di un paio di mesi saranno pronti. L’investimento è di 200mila euro, e serviranno soprattutto per i ragazzi del calcio giovanile. Le dimensioni sono adatte per due squadre complete e per gli arbitri».
I commenti dei lettori