In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L’assessore: per impianti e manifestazioni investiti oltre 10 milioni

La Nobis: «Il programma di Mantova città europea dello sport? Circa 200 eventi sportivi internazionali, nazionali e locali, che si svolgeranno per tutto il 2019 nella nostra città e che oltre a rivolgersi ai mantovani, saranno motivo di attrazione di un vasto pubblico di appassionati, iniziando dal torneo internazionale di Rugby “Sei Nazioni under 20” che vedrà la Nazionale Italiana confrontarsi con il Galles a Mantova il 10 febbraio»

1 minuto di lettura



MANTOVA. «Il programma di Mantova città europea dello sport? Circa 200 eventi sportivi internazionali, nazionali e locali, che si svolgeranno per tutto il 2019 nella nostra città e che oltre a rivolgersi ai mantovani, saranno motivo di attrazione di un vasto pubblico di appassionati, iniziando dal torneo internazionale di Rugby “Sei Nazioni under 20” che vedrà la Nazionale Italiana confrontarsi con il Galles a Mantova il 10 febbraio». Così l’assessore allo sport Paola Nobis risponde alle «disinformate esternazioni polemiche» dei consiglieri comunali di Forza Italia Baschieri e Gorgati.

«Definire misero il budget di 290 mila euro stanziato dall’Amministrazione è ingeneroso e assolutamente impreciso - dice l’assessore -. Infatti questo budget rappresenta unicamente la quota di contributo messa a disposizione dal Comune, mentre l’investimento totale è decisamente più alto e di questo va dato merito alle tante realtà sportive che hanno messo del proprio in questo grande evento per la città, non essendo previsto per questo riconoscimento alcun finanziamento regionale, statale o europeo».

In più, c’ è «l’enorme investimento, mai visto prima a Mantova, in strutture sportive fatto dall’Amministrazione Palazzi». La Nobis fa l’elenco di opere per le quali il Comune ha investito 9 milioni 652mila euro: la pista di atletica del Campo scuola, i campi da calcio di Lunetta, Formigosa e Colle Aperto, gli interventi al palazzetto Neolù, le nuove luci per il campo della San Lazzaro, gli interventi sul Martelli, la riqualificazione del Campo canoa e la prossima realizzazione della Foresteria.

«Altre opere - ricorda la Nobis - sono in fase di realizzazione come il campetto sintetico di piazza Virgiliana che partirà a marzo, il nuovo palasport di Borgochiesanuova. Importante anche l’intervento fatto per il Rugby con la copertura delle tribune e la nuova club house. E poi i progetti approvati della nuova palestra di Fiera Catena e dei nuovi campi da calcio della Mantovana». —
 

I commenti dei lettori