Gli inquilini segnalano presenze irregolari, Aster controlla: "Tutto ok"
L'azienda che amministra le case comunali ha effettuato delle ispezioni: "Nessun appartamento occupato abusivamente"
MANTOVA. «Ricevo segnalazioni di degrado e incuria da Palazzo del Mago. Persino di una possibile occupazione abusiva d’appartamento al numero 73. Mi chiedo dove sia Aster, che dovrebbe gestire l’immobile comunale». Lo sostiene il consigliere di Fratelli d’Italia, Luca De Marchi, in una nota a cui allega la foto di una bici fatta a pezzi appoggiata a una parte del sottoscala. Perché, afferma il consigliere comunale, «nel complesso ci sono anche bici rubate». De Marchi riferisce inoltre di «falsi addetti dell’Enel che cercano di forzare le porte degli appartamenti».
La circostanza dell’appartamento occupato abusivamente viene però smentita dal responsabile del settore casa di Aster, Davide Oneda. «La presenza di personale di Aster a Palazzo del Mago è giornaliera e siamo sempre a conoscenza di eventuali movimenti - dice - relativamente alla segnalazione di possibile presenze abusive nell’appartamento, come segnalatoci - spiega - abbiamo effettuato controlli e non risultano segni di occupazioni. È un alloggio che è stato oggetto di riqualificazione per essere assegnato e come tutti gli appartamenti sfitti viene periodicamente controllato. Non risultano inoltre segni di tentativi di intrusione in altri appartamenti. Il condominio è controllato da videosorveglianza a disposizione della polizia in caso di denunce. Bici rubate? – conclude Oneda – può essere, in un complesso così vasto troviamo anche bici abbandonate. Oltre alle pulizie settimanali ci occupiamo della rimozione degli ingombranti». —
I commenti dei lettori