In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Solidarietà e cassa ordinaria per i dipendenti del Csp

Scattano gli ammortizzatori nello stabilimento di Ceresara e nella sede di Carpi. Il gruppo: «Sensibile contrazione del mercato dell’intimo»

Monica Viviani
1 minuto di lettura

MANTOVA. Cassa integrazione ordinaria per 90 operai dello stabilimento di Ceresara e contratto di solidarierà per i dipendenti della sede di Carpi. Le ultime notizie dal distretto mantovano della calza raccontano ancora una volta di un settore già in affanno uscito stremato da una delle peggiori annate mai affrontate dall’inizio della crisi. Stavolta si tratta del gruppo Csp International di Ceresara, società quotata alla Borsa Italiana, produttrice di calze, collant, intimo, costumi da bagno, maglieria e articoli moda, con i marchi Sanpellegrino, Oroblù, Lepel, Le Bourget, Liberti, Well, Cagi, Perofil e Luna di Seta.

È la stessa società a comunicare di aver incontrato il 23 gennaio scorso i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di Carpi e di aver «raggiunto un’intesa su un’ipotesi di accordo per l’attivazione di un contratto di solidarietà che prevede una riduzione media pari al 25% dell’orario di lavoro del personale in forza presso la sede di Carpi». L’ammortizzatore scatterà a partire dal prossimo 4 marzo e avrà una durata di 10 mesi.

«Detta ipotesi di accordo - fa sapere ancora il gruppo - rientra nei programmi di razionalizzazione e contenimento dei costi di struttura dichiarati dal gruppo, con l’intento di minimizzare i possibili impatti occupazionali e sociali scaturenti dalla sensibile contrazione dei mercati dell’intimo e dalla conseguente scelta di razionalizzare lo sviluppo delle linee di prodotto relative alle collezioni di intimo e mare. L’intesa raggiunta consentirà alla società, da un lato, di salvaguardare lo specifico knowhow dei dipendenti e, dall’altro, di approcciare in maniera flessibile le mutate esigenze del comparto interessato dalla manovra».

E purtroppo non è finita. Contestualmente al contratto di solidarierà per i dipendenti di Carpi, Csp international ha inoltre fatto sapere di aver attivato nella divisione calzetteria dello stabilimento di Ceresara una cassa integrazione ordinaria. Scattata lunedì 4 febbraio, coinvolge 90 dipendenti con una riduzione massima di orario settimanale di tre giornate lavorative e si protrarrà per tredici settimane.



 

I commenti dei lettori