CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. Investimenti per 4 milioni in arrivo a Castiglione delle Stiviere grazie a Tea per mezzo di AqA, la società che gestisce il ramo idrico di Castiglione, ceduto dalla passata amministrazione al colosso mantovano. «Un piano di investimenti - spiega il sindaco Enrico Volpi - complessivo di oltre 4 milioni per interventi a tutto tondo sul comparto idrico». . Tubature, depuratore e giunture, oltre a manutenzione sulla rete idrica, è quanto in programma da quest'anno fino al 2031. «Lavori importanti, dunque, che Tea e AqA mettono in campo sul paese e nelle frazioni - spiega sempre Volpi - e che partiranno già in autunno di quest'anno».
La prima tranche di lavori, infatti, per una cifra complessiva di un milione, vedranno azioni sugli impianti e sulle strade. «Verranno sostituite delle tubature, in particolar modo quelle vecchie che portano l'acqua dal pozzo di Santa Maria fino al serbatoio sotto l'ex radar di Grole. Non ci sono particolari emergenze, ma si tratta di tubature vecchie che hanno bisogno di essere sostituite anche perché passano nei campi ed è difficile fare manutenzione. Serve mettere nuovi tubi fatti con materiale di moderna concezione».
I lavori, dunque, al termine delle procedure di bando e di appalto, dovrebbero iniziare già in autunno e terminare, afferma il sindaco, «già con la fine del 2019».
In questi interventi sono previste però anche altre azioni. La prima riguarda la sostituzione delle giunture che collegano i tubi principali alle abitazioni di Grole e della piccola frazione di Valle Scura. Un'operazione di messa in sicurezza per evitare perdite e inutili sprechi d'acqua.
Allo stesso tempo, interventi agli asfalti. Volpi, infatti, punta a sistemare una serie di strade delle frazioni che sono seriamente danneggiate. «Con questi lavori è previsto che metà carreggiata venga asfaltata. Tuttavia, puntiamo a risparmi e a ribassi d'asta per far sì che si possano riasfaltare tutte le strade che ne hanno bisogno». Le strade che verranno attraversate dai lavori sono la lunga via Bertasetti, arteria di percorrenza che consente a chi arriva da Desenzano di evitare il paese e andare in direzione Grole e Solferino, e la lunga via Valle Scura, altra strada molto danneggiata anche dalle recenti piogge.
I restanti 3 milioni di euro, dunque, saranno investiti nei prossimi anni con interventi sul depuratore, che si trova nell'area di Indecast, e sulle tubature del paese.