Mantova nell’anno di Giulio Romano: lancio alla Bit di Milano
Il 6 marzo la conferenza gratuita sul genio dell'artista e dal 23 via al percorso dedicato
MILANO. Il 2019 sarà l’anno di Giulio Romano e le guide turistiche di Confcommercio sono ai blocchi di partenza. Tanti i progetti che vedono impegnate le professioniste di Confguide-Confcommecio, presenti nei giorni scorsi alla Bit di Milano nello stand di Regione Lombardia.
«Oltre alle due attesissime mostre a Palazzo Ducale e Palazzo Te, abbiamo presentato San Benedetto con la sua basilica, Grazie di Curtatone con il Mausoleo di Baldassarre Castiglioni, il nobile mantovano che chiamò Giulio Romano in città, e poi le iniziative in programma a Sabbioneta, Rodigo, Volta Mantovana» racconta la vicepresidente di Confguide, Francesca Miserocchi, affiancata alla Bit dall’assessore regionale al Turismo, Lara Magoni.
«Il nostro evento ha avuto molto successo – riferisce la presidente Alessia Margonari – i visitatori di passaggio si fermavano ad ammirare estasiati le immagini del nostro straordinario patrimonio artistico». E non finisce qui: il 6 marzo, dalle 18 alle 20, Confguide-Confcommercio Mantova proporrà nella sede di Confcommercio la conferenza gratuita “Il multiforme ingegno di Giulio Romano e la città di Mantova”.
A tratteggiare la figura artistica del genio rinascimentale sarà la guida professionista Marcella Luzzara, mentre la collega Federica Pradella presenterà il tour 2019 di Confguide Confcommercio “Le Perle di Mantova alla Maniera di Giulio Romano”, edizione giuliesca del fortunato format “Le Perle di Mantova” che dal 2016 accompagna i visitatori alla scoperta della nostra città, e verrà lanciato il 23 marzo.
Per informazioni e iscrizioni alla conferenza è possibile telefonare allo 0376-2311 o scrivere a accettazione@sviluppomantova.it.
I commenti dei lettori