In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

E se in piazza Alberti si facesse una piscina rinascimentale?

Il comitato A Mare Mantova e l’idea balzana dopo lo studio di fattibilità del Comune. Non solo vasca semi-olimpionica: anche campo da beach volley e uno scoglio-bar. Ma è tutta una provocazione

Barbara Rodella
1 minuto di lettura

MANTOVA. Una piscina semiolimpionica lunga 25 metri, un campo regolamentare di beach volley e uno scoglio-bar adatto all’arrampicata amatoriale al cui interno si potrà allestire il presepe di Natale. Ecco come potrebbe trasformarsi piazza Alberti secondo alcuni. Uno scherzo nato a seguito del disegno proposto dall’amministrazione per riqualificare la piazza? Sicuramente.

[[(gele.Finegil.Image2014v1) pisci1.jpg]]

Ma dell’idea a dir poco originale se ne è parlato ieri mattina in un incontro-convegno che ha regalato al numeroso pubblico momenti di riflessione ma soprattutto tante risate. «La proposta per una piscina rinascimentale nel cuore di Mantova nasce dalla volontà di coniugare antico e moderno – spiega, con tanto di modellino, Enrico Alberini, portavoce del comitato A Mare Mantova composto da professionisti come architetti, geometri e ambientalisti – Il progetto prevede l’inserimento nella piazza di una piscina rinascimentale in stile albertiano che può trasformare uno spazio sfruttato solamente durante il Festivaletteratura in un luogo di aggregazione, soprattutto per i giovani. In una ventina di mesi si può realizzare il progetto sfruttando fondi dell’Unione europea. La vasca a sei corsie prevede una paratia removibile che divide la zona dedicata alle gare dalla piscina ludica. Proprio questa seconda piscina potrà avere anche una funzione religiosa, nello specifico, il battesimo degli adulti e va sostituire la vasca che si voleva costruire in Sant’Andrea. La piscina non avrà copertura, troppi problemi con la sovrintendenza e in inverno sarà riconvertita in pista da pattinaggio. Sempre in acqua, poi, potranno essere organizzati anche eventi durante il Festivaletteratura».

Una piscina in piazza Alberti, la provocazione di architetti e ambientalisti



Oltre alla piscina, ombrelloni, sdraio, cabine e un padiglione che può diventare un chiosco o un palco per le serate. Il pozzo medievale, infine, può trasformarsi in una piccola costruzione verticale e removibile da destinare al bagnino o all’arbitro.
 

I commenti dei lettori