In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mantova, sconti sugli affitti di Aler se fai lavori per il quartiere: progetto al via a Lunetta

L’assessore Martinelli: un modo innovativo per aiutare senza cadere nell’assistenzialismo. Il 3 marzo torna nel rione il mercatino del baratto

Nicola Corradini
1 minuto di lettura

MANTOVA. Chi partecipa ad un’iniziativa aggregativa, ricreativa, di pubblica utilità organizzata nel quartiere si vedrà decurtare l’affitto o la morosità eventualmente accumulata. Non c’è modo migliore per descrivere il progetto che sta per essere lanciato a Lunetta e rivolto - va sottolineato - agli inquilini dei condomini popolari di Aler del quartiere.

Gli inquilini che si impegneranno nell’organizzazione o realizzazione di iniziative quali - per fare qualche esempio - la pulizia della strade dai rifiuti o l’organizzazione di cene condominiali o altre manifestazioni nel quartiere, riceveranno un punteggio: ogni punto avrà il valore di 5 euro. La somma ottenuta verrà scalata dal canone d’affitto. Ma il tutto è pensato soprattutto per quelle famiglie che hanno accumulato morosità nel pagamento dell’affitto ad Aler.

«È un meccanismo alternativo che sperimentiamo per la prima volta - spiega l’assessore ai lavori pubblici, Nicola Martinelli - per uscire dalla logica dell’assistenzialismo. Chi collabora a queste iniziative non riceve direttamente dei soldi, ma accumula “punti luna” il cui valore equivalente verrà scalato dall’affitto o dalla morosità».

Si chiamano punti luna perché questa forma di aiuto per le famiglie in difficoltà avviene nell’ambito del progetto Lunattiva, pensato per la gestione sociale dei quartieri di edilizia pubblica in Lombardia. Il progetto è finanziato dal Fondo Sociale Europeo e interesserà il quartiere con numerose attività ed iniziative fino a giugno 2020.

Tra i partner, oltre al Comune, ente capofila, ci sono Aler, la cooperativa Solco, Agape e Csv-Lombardia Sud. Una delle iniziative inserite in questo ventaglio di proposte è il Mercatino dell’usato, dello scambio e del riuso, che sarà inaugurato domenica 3 Marzo alle 8.30, in piazza Unione Europea a Lunetta.

«Il mercatino, denominato Baratto della Luna rappresenta appunto una delle attività che permettono di accumulare i punti - spiega l’assessore Martinelli - ad organizzarlo è il comitato “Baratto della Luna” composto da residenti di Lunetta che si occuperà di gestirne l’organizzazione. C’è già un calendario, il mercatino ci sarà una volta al mese per l’intero anno. Le date sono pubblicate su un volantino distribuito nel quartiere. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla referente del comitato Baratto della Luna chiamando al 345/1223457. Ovviamente può partecipare anche chi non abita a Lunetta».

L'assessore annuncia che Lunetta avrà presto una sua app da scaricare sullo smartphone. «Darà informazioni sulle attività nel quartiere - spiega - e permetterà anche il conteggio dei punti luna». —




 

I commenti dei lettori