In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il sindaco di Castiglione: creeremo altre zone per la sosta dei camion

Amministrazione in campo dopo la petizione dei cittadini. Volpi: al lavoro per una soluzione, la polizia locale controlla

Luca Cremonesi
1 minuto di lettura

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. Il sindaco Enrico Volpi interviene sulla vicenda dell’invasione di camion nella zona industriale di Castiglione delle Stiviere. I cittadini che abitano in quelle strade nei giorni scorsi hanno depositato una raccolta firme in municipio nella quale chiedono di intervenire per limitare la sosta dei tir e dei camion e, allo stesso tempo, arginare il degrado della zona dove, alla ripartenza dei mezzi, restano rifiuti sparsi ovunque.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Petizione in municipio a Castiglione: «La zona industriale in balia dei camionisti»]]

«Abbiamo già incontrato due volte la proprietà dell’azienda alla quale sono diretti le bisarche di cui stiamo parlando - dice Volpi - e abbiamo discusso di questo tema arrivando ad alcune conclusioni. La prima è che serve organizzare nuove aree di sosta in zona industriale». Al momento sono solo due quelle asfaltate, già oggetto di un’inchiesta della Gazzetta, la scorsa estate, per il cumulo di rifiuti che rimangono alla ripartenza dei mezzi pesanti. L’idea allo studio, dunque, è quella di creare altre zone per il parcheggio al fine di svuotare il più possibile le vie (in particolar modo via dell’Industria, via del Commercio e via Toscanini) dove dal martedì sera in poi sostano, da entrambi i lati della strada, camion carichi di auto.

«Mandiamo con regolarità una pattuglia a controllare che non ci siano situazioni di pericolo - spiega il sindaco - e teniamo dunque la zona sotto controllo». I cittadini, però, ricordano nella petizione che proprio i mezzi di soccorso e di sicurezza (ambulanze e auto dei vigili) spesso fanno fatica a passare nelle vie, perché ci sono auto e, soprattutto, camion ovunque.

«Stiamo poi valutando l’intervento con i divieti di sosta, cosa che va studiata e valutata bene» afferma il sindaco. Gli abitanti ricordano che su quelle strade solitamente trovano posto, solo su un lato, le auto di molti dipendenti delle attività della zona industriale. «Quando però ci sono i camion - lamentano i cittadini - non c’è posto per le macchine e così chi lavora qui in queste fabbriche deve parcheggiare lontano perché qui è impossibile trovare un posto».

L’altro tema caro ai cittadini, ma anche allo stesso Volpi che più volte lo aveva sottolineato anche ai tempi dell’amministrazione Novellini, è il risultato dell’inciviltà di alcune persone che sostano in quelle aree. «I marciapiedi vengono usati come bagni e il lunedì mattina spesso dobbiamo uscire e pulire da escrementi, carta e dalle pozzanghere di urina. Spesso anche passando si vedono queste persone intente a fare i loro bisogni». Su questo tema specifico c’era stato dibattito in un passato consiglio comunale, in relazione all’entrata in vigore del regolamento che vieta l’accattonaggio e la sosta nelle aree non attrezzate.

I commenti dei lettori