Danni ai velox sulla Cisa. In arrivo le asfaltature: fatta la gara per i lavori
Sabrina PinardiBORGO VIRGILIO. La gara per individuare chi asfalterà la Cisa è stata fatta, e superate alcune difficoltà formali, ci sarà l’aggiudicazione. Buone notizie per la strada che attraversa l’abitato di Borgo Virgilio: i lavori potrebbero partire a breve, non appena anche le temperature notturne rimarranno stabilmente sopra la zero. Notizie meno buone per gli speed check: due delle quattro apparecchiature posizionate lungo la provinciale, lo scorso martedì, di notte, sono state oggetto delle attenzioni dei vandali.
Dalle testimonianze raccolte dal Comune, sarebbero stati danneggiati da tre persone a bordo di una macchina nera, che la polizia locale sta cercando di identificare. «Sono strumenti di deterrenza e non di sanzione - spiega il sindaco Alessandro Beduschi - si tratta di box che possono ospitare l’autovelox, ma deve esserci una pattuglia. Purtroppo il limite dei 30 all’ora ha creato molta acredine. Ci accusano di voler fare cassa, ma se li utilizzassimo davvero per questo scopo non avremmo fatto soltanto cinque multe. Dalla simulazione che abbiamo fatto, con lo scout speed potremmo fare 54 sanzioni al minuto».
Un risultato positivo, però, c’è stato: secondo il monitoraggio dei vigili attraverso la scatola nera installata tra Cerese e Cappelletta, la velocità media sulla Cisa è di poco superiore ai 50 all’ora. «Abbiamo avuto un calo delle multe del 15% - prosegue Beduschi - perché gli automobilisti hanno rallentato su tutta la tratta».
I commenti dei lettori