Mantova, tenta di truffare la Ies: condannato un falso imprenditore
Attraverso una serie di raggiri e una falsa identità ha cercato di ottenere una fidelity card per il rifornimento di carburante
Giancarlo OlianiMANTOVA. Con l’aiuto di altri due complici, ora usciti dal processo per un periodo di messa alla prova, ha tentato una truffa, sventata all’ultimo minuto, ai danni della raffineria Ies di Mantova. Nel giugno di sei anni fa Emiliano Campagnoli, quarantacinque anni, di Lodi, si spaccia per un’altro: si attribuisce la falsa identità di Zeljko Narik, titolare di un’impresa edile di Monticelli d’Ongina, provincia di Piacenza.
La vicenda. Campagnoli e i due complici, attraverso una serie di raggiri chiedono all’ufficio commerciale della società una Fidelity Card abilitata ai rifornimenti di carburante per un’auto aziendale. Pagamento alla scadenza successiva e fatturazione a nome Zeljko Naric.
Via mail inviano il modulo bancario Rid con l’indicazione dell’Iban del vero Naric e il contratto con la Ies Mol, con firma e timbro della ditta. Non solo. Fanno pervenire anche l’informativa per la tutela della privacy firmata, la fotocopia del libretto di circolazione dell’automezzo intestato alla società di autonoleggio Avis, oltre alla fotocopia della patente di guida e la visura dell’impresa . Una documentazione completa che trae in inganno il legale rappresentante della Ies-Mol.
La truffa però viene scoperta prima che possa compiersi, questo grazie a un impiegato dell’azienda. Quest’ultimo trova strano che la tessera carburante debba essere inviata, su richiesta dell’interessato, a una casella di posta e non a un indirizzo preciso.
A quel punto scattano i controlli anche all’ufficio postale di Piacenza dove si trova la casella di posta. La polizia insieme alla Digos perquisisce l’alloggio dell’imputato e trova della documentazione contraffatta. Di qui la denuncia, sfociata nel processo di che si è concluso ieri con una condanna a quattro mesi di reclusione. La sentenza è stata emessa dal giudice Alessia Perolio.
I commenti dei lettori