ASOLA. C’è una corrispondenza tra tre campioni di acqua prelevata dal Chiese e tre campioni prelevati in pazienti affetti da polmonite causata da legionella. È quanto emerge dalle analisi trasmesse dall’Istituto superiore di sanità e contenute nella relazione epidemiologica dell’Ats di Brescia. Un rapporto presentato ai sindaci dei sette comuni che ricadono nella zona rossa, quella a maggiore incidenza di polmoniti.
Asola, scoperto il ceppo di legionella: è lo stesso nei malati e nel fiume

Corrispondenza tra tre campioni di acqua prelevata dal Chiese e tre dai pazienti. L’evaporazione dopo i temporali di agosto tra le possibili cause del contagio