La proposta di Confesercenti: «Sosta gratuita per l’aperitivo»
Incontro su parcheggi e viabilità. Ecco le idee del sindacato durante le due ore di incontro con il sindaco Palazzi
MANTOVA. Parcheggi a strisce blu gratuiti tutti i giorni dalle 18 alle 20, lavori di ampliamento del parcheggio del lungolago soltanto dopo la fine del cantiere di Campo Canoa, tempi certi e tariffe calmierate per il parcheggio Mondadori a gestione comunale, bus navetta tutti i giorni dal futuro parcheggio di piazzale Montelungo, condizioni agevolate per il ritiro merci in ztl. Sono alcune delle proposte presentate ieri dalle associazioni del commercio nel corso delle due ore di incontro con il sindaco Palazzi su mobilità e parcheggi.
Soddisfazione da parte di Confcommercio per gli esiti della riunione, anche per la vicenda di via Calvi: l’associazione ha ricevuto risposte positive alle richieste portate al tavolo. «È stato un confronto a tutto tondo sui grandi temi della città – ha dichiarato Stefano Gola, presidente della sezione cittadina di Confcommercio – per ogni partita aperta abbiamo avanzato proposte, nell’interesse degli imprenditori, condividendo sempre con il Comune la strategia generale per la città: una visione che punta alla vivibilità di Mantova e al suo rilancio, alla rigenerazione urbana, alla sostenibilità ambientale, obiettivi che ci vedono d’accordo».
Novità importanti anche sul fronte della campagna di comunicazione, chiesta da tempo da Confcommercio, per promuovere la città e i suoi punti di accesso: il Comune è al lavoro per destinare risorse al progetto che sarà condiviso con le associazioni di categoria.
Tante le proposte di riorganizzazione della sosta, partendo dagli interventi annunciati negli ultimi giorni dal sindaco. «È fondamentale – ha spiegato il presidente di Confesercenti Mantova e Lombardia Gianni Rebecchi – far partire i lavori di ampliamento del futuro parcheggio sul lungolago (che comporteranno una parziale chiusura di quello attuale) solo dopo che sarà ampliato quello di Campo Canoa, per non creare troppi disagi. Chiediamo anche di sapere quando partiranno le tariffe calmierate del parking Mondadori e i relativi importi, condizioni agevolate per il ritiro delle merci ingombranti a favore di clienti ed esercenti in zone ztl (non solo via Calvi), la garanzia che il futuro parcheggio che prenderà il posto del vecchio palasport sia servito ogni giorno dal bus navetta, così da essere un vero parcheggio scambiatore per pendolari e non solo».
«Infine – ha concluso Gianni Rebecchi – abbiamo pensato e proposto al Comune iniziative promozionali innovative per aumentare la vivibilità del centro: in via sperimentale, tutte le strisce blu del centro gratis dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20 per incentivare la frequentazione post-lavoro per un aperitivo o un giro tra i negozi, proprio nelle fasce orarie in cui il centro oggi è particolarmente morto. Naturalmente, tutto deve partire da un progetto di informazione-educazione che faccia penetrare nelle persone le nuove modalità di accessibilità: per questo chiediamo di progettare insieme una campagna di comunicazione importante, con diffusione anche su tutta la provincia e tra i turisti».
I commenti dei lettori