MANTOVA. Sensibilizzare bambini e ragazzi sui temi del trasporto sostenibile, dell’ecologia e del rispetto dell’ambiente; ma anche prevenire episodi di bullismo e vandalismo sui mezzi pubblici e nelle scuole. Sono gli obiettivi del progetto educativo “Cambiamo aria”, ideato da Apam in collaborazione con Teatro Magro e presentato ieri alla scuola elementare Fellini di Cerese. L’iniziativa, realizzata con il contributo del Comune di Mantova, coinvolge cinquantacinque classi delle elementari, medie e superiori per un totale di oltre mille alunni, promuove attraverso laboratori, performance teatrali e attività ludiche momenti di riflessione e confronto. Tutto per educare i ragazzi alla sostenibilità ambientale e al rispetto dell’ambiente e, più in generale, degli altri e del bene pubblico.
«Da anni Apam si impegna a fianco delle scuole per invitare le nuove generazioni a riflettere su temi come il bullismo e il vandalismo – ha spiegato il presidente di Apam Daniele Trevenzoli – quest’anno ci siamo concentrati sull’aspetto ambientale: crediamo sia fondamentale far capire ai ragazzi cos’è la mobilità sostenibile, come muoversi in modo ecologico e avere rispetto per il pianeta, anche attraverso piccoli gesti e attenzioni quotidiane. I bus di Apam svolgono ogni giorno 1.400 corse, trasportando 20mila persone: purtroppo sono frequenti i danni da vandalismo che ogni anno ci costano tra i 70 e 80mila euro».
La dirigente dell’istituto comprensivo di Borgo Virgilio Lucia Barbieri ha citato l’onda emotiva del Friday for future, che venerdì ha riempito le piazze. «Nel nostro istituto gli alunni, seguiti dagli insegnanti, si sono impegnati a ripulire il cortile della scuola, credo sia un segnale importante».
Le attività di laboratorio, a cui ieri hanno partecipato quattro classi della media Bazzani di Cerese, si concluderanno a maggio con l’Apam Open Day per riaffrontare i temi proposti nelle scuole. In ogni istituto saranno scelti cinque testimonial per sostenere e diffondere gli obiettivi del progetto e partecipare a performance teatrali a fianco degli attori di Teatro Magro al festival Green Mobility che Apam realizzerà dal 26 al 28 aprile in occasione del 70esimo compleanno dell’azienda.