In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Richiedenti asilo e Sprar: in 732 accolti soltanto da trenta Comuni su 64

1 minuto di lettura

MANTOVA. Tra i richiedenti asilo ospitati nei centri di accoglienza straordinari e quelli che già lo hanno ottenuto e sono inseriti nel progetto Sprar, i migranti presenti nel Mantovano attualmente sono 732. Ad accoglierli, però, sono appena 30 Comuni su 64.

Ben 34 di loro non ne hanno nemmeno uno. La Prefettura ha stilato l’elenco delle presenze per evitare che vi sia un sovraccarico quando ci sarà la redistribuzione dei posti con la nuova gara per 750 posti (431 quelli messi a disposizione) e per altri 220 con l’avviso di manifestazione di interesse. Secondo i parametri del Viminale (3 profughi ogni mille abitanti nei Comuni oltre i 2mila abitanti, sei come numero assoluto in quelli fino a 2mila abitanti: solo 12 Comuni ne hanno più del previsto) il Mantovano dovrebbe accogliere 1.259 persone. Attualmente, dunque, saremmo sotto di 527 unità.

I Comuni dove i migranti non sono presenti sono: Bagnolo, Borgo Mantovano, Canneto, Casalmoro, Casaloldo, Casalromano, Castellucchio, Cavriana, Ceresara, Comessaggio, Dosolo, Gazoldo, Gazzuolo, Gonzaga, Magnacavallo, Mariana, Motteggiana, Moglia, Pegognaga, Piubega, Pomponesco, Ponti, Quistello, Redondesco, Rodigo, San Giacomo Segnate, San Giovanni Dosso, San Martino, Sermide-Felonica, Solferino, Sustinente, Suzzara, Viadana e Villimpenta. —
 

I commenti dei lettori