Incrocio sulla Cispadana: polemiche per il progetto
M.P.SUZZARA. La presentazione dell’incrocio semaforizzato tra la Cispadana e via Roncobonoldo, che si è svolta lunedì sera alla scuola materna, ha provocato reazioni politiche da parte di Suzzara Civica, con replica immediata del Pd e successivo intervento del movimento Cinque Stelle. «Ennesima proposta limitata a una particolare criticità a cui i cittadini da tempo chiedono una risposta - ha detto Maria Luisa Melli di Suzzara Civica - Non entro nel merito dello specifico progetto, dico solo che ancora una volta si mette una pezza. Il piano urbano del traffico è datato. Da più di dieci anni, non è mai stato rivisto nonostante cambiamenti importanti. L’apertura della Cispadana ha modificato i flussi di traffico ma non si è fatto nulla. Ribadisco: un’operazione di propaganda pre-elettorale».
Immediata la replica di Massimiliano Artoni, segretario dell’unione dei circoli Pd di Suzzara e Tabellano: «Non mi pare si sia fatta propaganda ma, semplicemente, la restituzione di un percorso fatto di tante assemblee pubbliche da inizio mandato. Ci sono stati in questi anni molti incontri su quella criticità che da progetto si trasforma in opera. Mettere a conoscenza le persone che hanno partecipato a questo percorso è quello che Ivan ha sempre fatto in questi 5 anni: parlare con i cittadini. Inoltre il periodo “bianco” inizia 45 giorni prima della data elettorale e comunque il Sindaco rimane tale fino alla data delle elezioni». Boccia il progetto Stefano Rosselli dei Cinque Stelle: «Crediamo che sia una scelta errata, sia perché nelle ore di punta potrebbero formarsi code di automezzi con aumento dello smog, sia perché non risolve in modo sicuro la svolta dei veicoli verso i due lati di via Roncobonoldo. In quel punto pericoloso, come sosteniamo da anni, l’unica soluzione è una rotatoria». —
M.P.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori