BORGO VIRGILIO. Il nome del candidato c’è e ora è pronta anche la lista. Il significato e gli obiettivi della civica che schiera a sindaco Gino Mori, 71 anni, primo cittadino dal 1995 e il 2004, sono racchiusi nel nome “Partecipazione e responsabilità” e nel suo acronimo “Per”, il contrario di contro, il proporre invece del distruggere.
La lista, quasi completa, è formata da volti nuovi, rappresentanti di tutte le frazioni, un’ampia gamma di competenze e anche persone giovani ed entusiaste di contribuire al bene della comunità. Tra chi ha già avuto esperienze amministrative ci sono Cristina Soranzo, 62 anni, docente di scienze motorie in pensione, ex assessore nella giunta Mora e specializzata in politiche giovanili, e Fabio Spinazzi,46 anni, geometra di Cappelletta, consigliere di minoranza nelle ultime due legislature.
Volti nuovi della politica sono invece Franco Sissa, 60 anni, medico di famiglia di Cerese che ha accettato di candidarsi «perché mi sembra un progetto interessante. Ci sono molte persone in difficoltà a Borgo Virgilio e tanta solitudine. Dobbiamo trovare soluzioni».
Tante persone impegnate nel volontariato, come Gennaro D’Amato, 67 anni, ex ferroviere di Cerese, autista al Gap di Cerese; Susi Ongari, di Borgoforte, volontaria degli Amici del Forte, ed Egidio Berni, pensionato di San Cataldo, attivo all’Auser e in Cgil. In lista anche Elena Giannotta, 44 anni, docente di scienze motorie all’Itis Fermi, preparatore atletico di pallavolo a Borgo Virgilio, la quale vede lo «sport come strumento di socialità»; Antonio Scalari, 38 anni, di Cerese, laureato in Biologia, specializzato in comunicazione delle scienze, «attento ai temi di clima e ambiente»; Elena Marchi, 30 anni, praticante avvocato che vive a Cerese, e conosce bene i problemi del traffico sulla Cisa, dato che ci vive. «Sono problemi di tutti, noi giovani dobbiamo cominciare a prenderci la responsabilità di migliorare il luogo in cui viviamo».
E ancora: Renzo Bulbarelli, cinquantenne di Cerese, direttore Mps a Ostiglia; Benedetta Pinotti, trentenne di Boccadiganda, impiegata Asl e consigliere comunale uscente; Giuseppe Gabriele, 24 anni, di Cerese, ingegnere gestionale.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito