In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il calzino inimitabile e solidale About Socks sfida il mercato

Confezionato completamente a mano, è frutto dell’idea di 4 ragazzi della Bassa Avviato un concorso tra studenti: il 10% delle vendite destinato alla lotta ai tumori

Matteo Sbarbada
2 minuti di lettura

Creare una start up in un periodo di difficoltà di un settore, in questo caso il tessile, puntando sulla qualità e con un occhio di riguardo per etica e valori. Questa la sfida di About Socks, marchio nato dall'idea di un gruppo di ragazzi della Bassa, luogo decentrato rispetto al distretto mantovano della calza. A lanciarsi in questa avventura, l'amministratore unico Marco Alberini e i soci Stefano Alberini, Stefano Barca e Marco Frignani. I primi due, fratelli di San Benedetto Po, gli altri due rispettivamente di Bondeno di Gonzaga e Polesine di Pegognaga. Il tipo di prodotto, in vendita online su www.aboutsocks.it, è la calza da uomo di qualità. La lavorazione, completamente a mano, viene realizzata in un piccolo laboratorio del Bresciano dove una famiglia produce calze da oltre quarant'anni in modo artigianale. I filati utilizzati sono di pregio, a partire dal "Filo di Scozia the original". Gli unici altri materiali utilizzati sono lana Merino e cotone di alta qualità. Il rimaglio, inoltre, è a mano, garantendo maggiore comodità e qualità superiore. Grande attenzione viene riservata al packaging, curato nel design e completamente biodegradabile e riciclabile. «Il lavoro di ricerca è partito alcuni anni fa – spiega Stefano Alberini – abbiamo studiato il mercato, visitato calzifici, fatto analisi e studi per mesi. Il tutto cercando di individuare i modelli che potessero andare per la maggiore. L'idea è quella di fare in modo che ogni calza sia unica e diversa, pezzi unici che possano essere imitati, ma non eguagliati». Un luxury brand ad alta qualità che possa far breccia in un mercato di nicchia. L'azienda ha avviato una collaborazione con l'Accademia delle Belle Arti di Bologna, lanciando un concorso riservato agli studenti. Compito dei giovani designer, era quello di realizzare bozzetti e disegni a mano di calze da uomo. Le fantasie vincitrici saranno prodotte in un'apposita linea, About Solidal, con il 10% del ricavato delle vendite che sarà destinato all'Istituto Oncologico Mantovano.

La ditta Filmar spa, azienda partner del progetto, metterà a disposizione gratuitamente il filato per produrre cento calze del vincitore, che sarà premiato il 18 maggio a San Benedetto Po. Le calze vincitrici saranno ospitate da Filmar nello stand di Pitti 2019 e in altre fiere. Un altro partner, l'Associazione culturale marketing nelle Pmi, metterà a disposizione 300 euro per i vincitori come premio studio. «Vogliamo rifarci ad una tradizione partita da lontano – prosegue Alberini – e riproporre il meglio del Made in Italy vero, fatto nelle piccole botteghe e nei piccoli laboratori artigianali. Tutti noi soci abbiamo altri lavori, di conseguenza non guardiamo solo all'aspetto economico, ma anche all'etica. Per questo il nostro impegno è quello di allargare le collaborazioni ad altre associazioni ed enti». —

Matteo Sbarbada

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

I commenti dei lettori