In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Poggio Rusco, posa della prima pietra per il nuovo depuratore: sarà pronto nel 2020

Via ai lavori dell’impianto che costerà oltre due milioni. Una volta operativo servirà anche il comune di San Giovanni del Dosso

Giorgio Pinotti
1 minuto di lettura

POGGIO RUSCO. I lavori per costruire il nuovo depuratore di Poggio Rusco sono iniziati ufficialmente ieri, con la simbolica posa della prima pietra. La nuova struttura dovrebbe essere operativa nel 2020 e costerà circa due milioni e 200mila euro; l'area in cui verrà realizzato il nuovo impianto era già stata individuata nel piano regolatore e si trova in prossimità di via Affittanza, tra via Carnevale e la frazione di Segonda. . Nell'area sono già stati fatti dei lavori di posa della fognatura nella zona a sud est del paese, via Affittanza, via Carnevale. Questi interventi sono stati finanziati dalla Regione con un contributo di oltre 800mila euro. Ieri pomeriggio c'è stata una piccola cerimonia per la posa della prima pietra, con l'amministrazione e i rappresentanti di Aimag, la società che si occupa della gestione dell'acquedotto nel paese. Va ricordato che questo intervento consente a Poggio Rusco di evitare una procedura di infrazione che vedeva coinvolti 37 Comuni della Lombardia che non rispettano i parametri europei in materia di di depurazione delle acque.

L'agglomerato di Poggio rientrerà in conformità quest'anno, proprio grazie ai lavori in corso. La Regione aveva stabilito che il vecchio depuratore del paese era sottodimensionato, ovvero non rispettava, di poco, i parametri europei nel rapporto fra volume d'acqua trattata e numero di cittadini serviti.

Per questa ragione si era provveduto a dare il via alla realizzazione di un nuovo impianto di depurazione. Va specificato che il vecchio depuratore era risultato non conforme ad alcune caratteristiche dopo una verifica dell'Unione europea che aveva segnalato 900 casi di impianti non rispondenti tra fognature e depuratori. Tuttavia non era stato segnalato alcun rischio per l'ambiente e per la salute.

Il nuovo depuratore, del cui progetto si è occupata Aimag, sorgerà in una zona decentrata del paese, rispetto a quello attuale e avrà una capacità molto superiore, in grado di servire un bacino d'utenza molto più grande. Con circa un anno e mezzo di lavori il nuovo impianto dovrebbe essere realizzato.

Nuovo impianto che potrebbe in futuro servire anche i paesi di Magnacavallo e Villa Poma, ma sarà necessaria un'intesa fra Aimag e Tea. Dal momento in cui sarà operativo, il nuovo depuratore servirà i Comuni di Poggio e San Giovanni del Dosso. «Si tratta di un'opera molto importante per il nostro Comune - dice il sindaco Fabio Zacchi - la nuova struttura verrà realizzata a Poggio e potenzialmente avrà la capacità di rivestire un ruolo fondamentale a livello di territorio. C'è stato qualche disagio per gli abitanti della zona, ma purtroppo era inevitabile, per raggiungere l'obiettivo». 

I commenti dei lettori