In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lancio di paracadutisti: Poggio Rusco offre al generale la cittadinanza onoraria

A Dragoncello la rievocazione dell’operazione Herring

Giorgio Pinotti
1 minuto di lettura

POGGIO RUSCO. Il generale Giovanni Giostra ha invitato i giovani a scoprire il paracadutismo. Nell’occasione, la rievocazione a Dragoncello dell’operazione Herring, il Comune di Poggio ha conferito all’ufficiale, artigliere paracadutista, la cittadinanza onoraria. «Dovete avvicinarvi e scoprire il paracadutismo – ha detto Giostra, rivolgendosi ai giovani – vi può formare e regalare esperienze importanti».

Lancio di paracadutisti: Poggio Rusco offre al generale la cittadinanza onoraria

Dopo la tradizionale cerimonia con la deposizione di fiori in memoria dei caduti, il generale è stato insignito della cittadinanza onoraria. Al termine è arrivato il momento più atteso, il lancio dei paracadutisti sui campi della frazione.

Alla manifestazione a Dragoncello erano presenti molti rappresentanti di reparti militari. Il generale Giostra ha concluso la sua carriera come ufficiale di collegamento alla base Usa di Camp Darby, vicino a Pisa. È stato ufficiale all’addestramento del gruppo tattico paracadutisti e capo ufficio operazioni e vice comandante della brigata paracadutisti Folgore. Il consiglio comunale di Poggio ha deciso di conferirgli la cittadinanza onoraria anche per celebrare l’operazione Herring, azione di infiltrazione compiuta nell’aprile del 1945 da paracadutisti italiani per ostacolare il ritiro dell’esercito nazista. «Siamo felici di aver dato questo riconoscimento al generale Giostra – ha detto il sindaco di Poggio, Fabio Zacchi – da anni il rapporto del paese con i paracadutisti che vengono a Dragoncello è molto forte».

La giornata è iniziata la mattina presto nella piazza del municipio di Poggio, con la deposizione di fiori alla lapide dei civili caduti. Poi la manifestazione si è spostata a Dragoncello. Prima dell’una il momento del lancio dei paracadutisti, una tradizione che attira sempre una folla nella giornata della Liberazione. E che, con il lancio dei paracadutisti sui campi di Dragoncello, tiene viva la memoria dell’operazione Herring.

A curare la rievocazione della giornata, che ricorda un contributo importante alla liberazione dei territori della Bassa mantovana orientale, è stato il 185esimo reggimento paracadutisti Folgore. Alla manifestazione presenti anche il consigliere regionale Alessandra Cappellari e la parlamentare Anna Lisa Baroni.

I commenti dei lettori