BORGO VIRGILIO. Cisa e Romana, da mesi sotto i riflettori per il traffico intenso e le condizioni del manto stradale, sono due arterie percorse ogni giorno anche da un gran numero di ciclisti. Per garantire maggiore sicurezza agli amanti delle due ruote, partiranno a breve nel territorio di Borgo Virgilio interventi legati alla rete ciclopedonale. Nasceranno nuovi tratti ciclabili, mentre altri verranno riqualificati.
Sulla Romana verranno apportate migliorie nel tratto che attraversa l’abitato di Cerese. Nei prossimi giorni partirà la prima tranche di lavori. L’obiettivo è la sistemazione della pista ciclabile compresa tra la rotatoria della Colonna e via Dante Alighieri. Al momento, l’area riservata ai ciclisti, oltre a essere molto stretta, è separata dalla sede stradale da antiestetici new jersey in cemento. La larghezza della pista verrà portata ai 2,5 metri, con un adeguamento alla normativa vigente e un restyling estetico. Il costo di questo primo lotto si aggira attorno ai 70mila euro.
Una nuova pista ciclabile è in arrivo anche sulla Cisa. In questo caso si punta a collegare la parte dell’abitato di Romanore che si affaccia sulla strada provinciale con il quartiere di Corte Bignotte, dove si trova l’asilo. I lavori sono stati affidati e partiranno a giorni per un costo di 79mila euro. Il lato interessato è quello dove si trova la chiesa. La pista affiancherà la Cisa fino alla rotatoria con via Montale.
Per la completa chiusura dell’anello ciclabile del territorio comunale, resterà poi da realizzare il tratto di collegamento tra le frazioni di Cappelletta e Romanore. Un intervento importante dal punto di vista economico e del quale si parla da anni. Il tutto è ancora a livello di progettazione: la sua creazione sarà in carico alla maggioranza che uscirà vittoriosa dalle ormai imminenti elezioni comunali.
In tema di interventi e lavori pubblici, altri due sono i cantieri che scatteranno entro una decina di giorni. In via Martelli, a Cerese, sono in arrivo nuovi marciapiedi su entrambi i lati. Il costo del cantiere si aggira attorno ai 115mila euro. Questione di giorni anche per il via all’intervento di sminamento al Forte di Pietole, futura sede del museo multimediale su Virgilio. Dopo aver concluso le indagini nel sottosuolo, si partirà dunque con le operazioni di bonifica. L’importo dei lavori è di poco superiore ai 30mila euro.