In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mantova, sabato torna la Minciomarcia in veste nuova: sarà plastic free

Nonostante le previsioni meteo non rosee si contano già 3.500 iscritti. PIù di duemila adesioni da parte degli studenti di istituti e scuole di tutta la provincia. Piatti e posate per la risottata finale saranno in materiale riciclabile

Elena Poli
1 minuto di lettura
La partenza da piazza Sordello dell'edizione 2018 della Minciomarcia 

MANTOVA. Torna l’atteso appuntamento con la Minciomarcia, la tradizionale camminata cittadina giunta alla 46esima edizione. La manifestazione, organizzata da Uisp e Quisport in collaborazione con il Comune di Mantova e Radio Bruno, prenderà il via sabato sera alle 20 in piazza Sordello. Nonostante le previsioni meteo non del tutto favorevoli, si contano già 3.500 iscritti e più di duemila adesioni da parte degli studenti di istituti e scuole di tutta la provincia.

«La Minciomarcia è da sempre una festa per tutta la città e nell’anno di Mantova Città Europea dello sport punta a diventare uno degli eventi più partecipati – ha detto l’assessore comunale allo sport del Paola Nobis alla conferenza stampa di presentazione – Non è solo una manifestazione sportiva, ma un momento di condivisione per riscoprire insieme la città e un’occasione importante per parlare di salute, prevenzione e rispetto dell’ambiente».

La presentazione della Minciomarcia 2019 con risottata plastic-free 


Quest’anno la storica stracittadina sarà particolarmente vicina al tema green: «Per questa edizione abbiamo deciso di sostenere la politica plastic free del Comune eliminando quasi del tutto l’utilizzo della plastica monouso – ha spiegato il presidente Uisp Gianpaolo Ferrarini – il materiale consegnato ai partecipanti per il ristoro e per la risottata finale sarà interamente riciclabile e potrà essere smaltito in diversi punti di raccolta di rifiuti organici presenti in piazza».

Nel video, l'edizione 2018 della Minciomarcia

Minciomarcia, in ottomila a spasso per Mantova



Due i percorsi proposti, da percorrere camminando o correndo nella manifestazione di sabato: uno da cinque chilometri che si snoderà per le vie del centro e, per i più allenati, un circuito da dieci chilometri che interesserà le piste ciclabili in riva ai laghi. Nel pomeriggio e per tutta la serata non mancheranno momenti di animazione, intrattenimento e attività per i più piccoli.

La quota di partecipazione è di cinque euro (tre euro per le scuole). Per iscriversi ci si può rivolgere ai punti vendita Conad di Mantova, Lunetta, Levata e Porto Mantovano, al negozio Decathlon di Curtatone o alla sede Uisp di via Ilaria Alpi. Le iscrizioni sul posto saranno aperte dalle ore 18. —

Elena Poli
 

I commenti dei lettori