Successo alla prima a Mantova: gli speaker di TedX fanno il tutto esaurito
Il format delle conferenze? Relatori interessanti e spigliati. Tra i 14 interventi anche quello dell’ex patron del Mantova calcio, Fabrizio Lori
Matteo Sbarbada
MANTOVA. Tutto esaurito al Mamu per la prima edizione mantovana di Tedx, evento nel quale relatori con alle spalle studi ed esperienze di vita molto diverse tra loro si raccontano davanti alla platea condividendo storie e idee di valore. Si tratta di un format diffuso in tutto il mondo che consente al pubblico di entrare in contatto con speaker selezionati, personalità brillanti, curiose e interessanti.
Circa 250 le persone che hanno assistito all'evento nella sala principale, con altre 50 che hanno seguito gli interventi in streaming in una stanza al piano superiore. Senza contare le 100 persone che erano state inserite in lista di attesa, sperando nella defezione di qualche partecipante. Un primo appuntamento che, nelle intenzioni degli organizzatori, dovrebbe diventare un evento fisso nei prossimi anni.
I 14 relatori che si sono succeduti sul palco hanno avuto tutti a disposizione un massimo di 18'. Il tema era "risvegli".
Quattro i relatori mantovani. Tra loro, l'ex presidente del Mantova calcio Fabrizio Lori, impegnato in questi mesi con l'accademia che porta il suo nome, una scuola calcio dedicata a bambini e disabili. Il suo obiettivo, «mettere al centro del lavoro quotidiano anche i disabili, dando loro uno spazio sportivo, aggregativo e di crescita, facendoli sentire parte di un grande movimento calcistico ed umano».
Con lui, la biologa Maria Chiara Bassi, l'artista Giulia Bernardelli e l'anestesista Massimo Cita. Tra i relatori anche il direttore di Palazzo Ducale Peter Assmann, l'ex comandante dei Ris di Parma Luciano Garofano e Federica Lisi, pallavolista e vedova dell'ex campione di volley Vigor Bovolenta, deceduto durante un incontro. Tutti gli interventi saranno consultabili a breve su Youtube. "La città ha risposto molto bene - spiega Tiziano Prati, organizzatore dell'evento con Paolo Braguzzi - Alcune scuole e aziende hanno trasmesso la giornata in streaming nelle loro sedi. Il merito del successo è del team di ottanta volontari che ha curato l'organizzazione».
I commenti dei lettori