In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L’appello degli studenti: «Il Comune proclami l’emergenza climatica»

Domani lo sciopero e il corteo dei ragazzi di Fridays for future

Nicola Corradini
1 minuto di lettura

MANTOVA. Lo sciopero globale per il clima, a Mantova, si tiene domani. Uno slittamento che i ragazzi di Fridays for future avevano già annunciato sulla propria pagina di Facebook e sulla Gazzetta spiegano che viste le previsioni meteo poco rassicuranti non volevano rischiare una manifestazione a ranghi ridotti a causa della pioggia.

Domani il corteo partirà alle 9 da piazza Mantegna in direzione Lungolago Gonzaga. Dalle 10 alle 7 di sera si terrà una manifestazione con più contenuti in quel tratto di lungolago.

«Chiediamo al Comune di riconoscere la presenza di un’emergenza climatica e di applicare delle misure urgenti e concrete per contrastarne le cause, sia globalmente che territorialmente» è l’incipit generale delle ragioni della manifestazione.

Si tratta naturalmente della richiesta che accomuna tutte le manifestazioni che si sono tenute nel mondo venerdì scorso. La stessa richiesta, ad esempio, è stata fatta al sindaco di Milano. Il movimento mantovano punta soprattutto sulla questione plastica.

Nel corso della manifestazione ci saranno altre performance, sperando in una giornata di sole o, almeno, senza pioggia. «Ci saranno banchetti, eventi con esperti, dibattiti, un workshop, musica live e un angolo ristoro per il pranzo» si legge nella nota del Fridays for future mantovano.

In occasione del primo sciopero globale, in marzo, la manifestazione portò in piazza circa 3.500 persone (prevalentemente studenti, un numero importante per una città come Mantova.


 

I commenti dei lettori