La salute degli anziani e il contatto con i cani: ecco la Pet therapy
Tre incontri con gli animali per gli ospiti della Rsa Villa Azzurra del Gruppo Mantova Salus

BORGO VIRGILIO. Sorrisi, emozioni ed un po’ di commozione per gli ospiti della Rsa Villa Azzurra di Borgoforte (che fa parte del gruppo Mantova Salus) ed i loro famigliari durante i tre incontri di Pet therapy organizzati insieme alla associazione Well Done - attività cinofile Mantova, con lo scopo di valutare il beneficio di tali attività sulla qualità della vita dei pazienti residenti.. «L’attività assistita con gli animali è un intervento ludico-ricreativo in cui la relazione con l'animale costituisce fonte di benessere, di stimoli sensoriali ed emozionali», ha spiegato la direttrice della struttura, Alessandra Vincenzi.
Questa è una delle tante attività che tutti i giorni vengono proposte agli ospiti della casa di riposo e che sono mirate alla stimolazione cognitiva.
Si tratta di un mix tra attività fisiche e mentali con stimoli adatti alle diverse situazioni personali e seguite dalle animatrici della struttura Giusi Grazioli e Monica Moietta.
«Questa esperienza - conclude Vincenzi - è stata molto positiva, tutti gli ospiti sono stati molto attivi e partecipi, una signora si è accoccolata con il cane e non voleva più lasciarlo». La Pet therapy è ormai molto utilizzata con gli anziani (non solo: anche con i portatori di handicap in generale) ed i suo risultati godono di riscontri concreti.
I commenti dei lettori