In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Cresce la richiesta di case popolari: «Difficile ottenerle»

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

MANTOVA. La richiesta di case popolari è in continuo aumento, ma la nuova legge regionale sul tema rende più difficile richiedere l'assegnazione di un alloggio.

Questo il punto di vista dei sindacati (Cgil, Cisl, Uil, Sunia, Sicet, Uniat), che hanno redatto un documento comune incentrato sulla legge regionale numero 16 del 2016. Alla legge ha fatto seguito un regolamento approvato nel giugno 2017 e parzialmente modificato nel marzo 2019. «In modo contrario alle finalità proprie dell'edilizia popolare - si legge nel comunicato - viene prevista per la prima volta la limitazione al 20% del numero delle famiglie con reddito basso che possono accedere all'assegnazione di un alloggio».

Tra i punti definiti "scandalosi" dai sindacati, «la richiesta preventiva del possesso dell'attestazione delle condizioni di indigenza che determina una grave situazione gestionale nei confronti dei servizi sociali comunali e l'impossibilità per tantissimi nuclei di partecipare tempestivamente ai bandi».

La domanda, inoltre, può essere presentata solo nel Comune di residenza. Unica eccezione, il fatto che nel Comune non siano presenti alloggi da assegnare. La presentazione della domanda, inoltre, deve vedere da parte del cittadino la compilazione online di cinque moduli attraverso una piattaforma informatica.

«Serve una certa perizia e non è ammessa procedura diversa da quella informatica. Nel nuovo regolamento scompare anche la riserva per l'emergenza abitativa, anche in caso di sfratto». Il totale degli alloggi pubblici negli ambiti di zona della provincia è di 5618, 3508 dei quali di proprietà Aler e 2110 comunali. Al 31 marzo 2018 le domande in graduatoria attive avevano toccato quota 1441 per l'intera provincia, 709 delle quali per il Comune di Mantova. Di fronte a questi dati, le assegnazioni effettuate sono state 81 (72 ordinarie e 9 in deroga). Di queste, 40 a famiglie con Isee inferiore a 4000 euro. —

Matteo Sbarbada

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
 

I commenti dei lettori