Mantova, dal 9 giugno orari estivi per Apam e collegamento con il Baldo
Confermata anche la corsa per la Riviera Romagnola
1 minuto di lettura

MANTOVA. A partire da domenica 9 giugno entreranno in vigore i nuovi orari estivi sulle linee del servizio di trasporto pubblico urbano e interurbano, che rimarranno validi fino a mercoledì 11 settembre. Durante il periodo estivo il servizio urbano verrà parzialmente modificato nelle frequenze e nei percorsi con l’assenza delle corse scolastiche.
Sulla linea 12 confermate le novità introdotte ai primi di maggio, con il prolungamento delle corse feriali sino a Gazzo e una frequenza di 45 minuti. Restano inoltre i prolungamenti della linea 5 festiva da e per le Grazie, con corse tutte le domeniche di giugno e domenica 7 luglio.
L’unica rilevante modifica sul sevizio interurbano riguarda la prima corsa della linea 2 in partenza da Ipsia per Brescia che è stata anticipata alle 5.20; viene riconfermata come lo scorso anno la corsa della linea 15 delle ore 7.05 diretta a Roncoferraro per tutto il mese di giugno. Le linee interurbane attive durante il periodo estivo: la linea 2, la 7A, la 10, la 11, la 13, la 16A, la 17, la 17S, la 20, la 29, la 31A, la 31B, la 35, la 36, la 39, la 46 e la 60 nella provincia di Mantova e le linee LS33, LS34 e LN08 nella provincia di Brescia.
Anche quest’anno poi, oltre al servizio per la riviera romagnola, riparte il collegamento tra Mantova e Ferrara di Monte Baldo: tutte le domeniche dal 9 giugno fino al 1º settembre un bus partirà da Mantova in direzione del monte più famoso del lago di Garda. Confermato il capolinea di partenza da Mantova alla fermata Fs in piazza Don Leoni, con partenza alle 7,30 e arrivo alle 9.08.
La linea effettua fermate anche in viale Pitentino, a Cittadella, Ponte Rosso, Sant'Antonio, Bancole, S.Lucia, Roverbella, Valeggio sul Mincio, Castelnuovo del Garda, Caprino Veronese, Pazzon e Spiazzi di Monte Baldo. La corsa di ritorno partirà da Ferrara di Monte Baldo alle 17.40 e arriverà a Mantova alle 19.20. Costo del biglietto 7,20 euro.
Argomenti:
I commenti dei lettori