CURTATONE. La comunità di Eremo sposa la causa della giovanissima attivista svedese Greta Thunberg e, cavalcando l’ondata ambientalista che sta scuotendo le coscienze dei giovani, lancia una “Eco festa, tutta biodegradabile”.
La manifestazione, promossa dall’associazione Vivi Eremo con il patrocinio del Comune di Curtatone, animerà per tre giorni il parco di via Francia. Si parte venerdì, alle 18, con l’inaugurazione delle nuove giostrine installate nell’area verde. I lavori di riqualificazione, che hanno rimediato ai danni causati da alcuni vandali, sono stati finanziati dal Comune nell’ambito del bilancio partecipato 2018.. La manifestazione proseguirà alle 19 con l’apertura degli stand gastronomici gestiti dai commercianti di via Francia, che proporranno tante pietanze gustose, servite rigorosamente in piatti, bicchieri e posate biodegradabili al 100%. Con questa iniziativa Vivi Eremo anticipa di due anni l’entrata in vigore di una nuova legge europea, che prevede la messa al bando, entro il 2021, di tutti gli oggetti di plastica monouso. La prima giornata di festa si concluderà con un grande evento orchestrato dai giovani del Grest parrocchiale.
La serata proseguirà con l’apertura delle bancarelle dei Kreativi, le degustazioni gastronomiche, l’intrattenimento musicale e la tombola. Domenica gran finale con la festa inclusiva, al via alle 17, i disegni di Montorio e una commedia dialettale portata in scena dalla compagnia “As fà par dì” di Marcaria.