MANTOVA. In ogni casa ormai si fa la raccolta differenziata superando anche l'ultimo tabù legato alla pigrizia. I Comuni investono ingenti risorse (vedi Mantova con i citybin) per spingere i cittadini, pure loro gravati da costi sempre più elevati, a separare la spazzatura. Eppure, al tempo di Greta e dei giovani ipersensibili alla difesa dell’ambiente che protestano contro i governi inermi di fronte ai cambiamenti climatici, c'è ancora chi butta l’immondizia in un unico contenitore.
Le sagre ai tempi di Greta: meno rifiuti ma la differenziata fatica

Monitorate le manifestazioni principali della settimana: pochi sono attenti. Sul lungolago tutto nel sacco nero. Pentiti a Levata: l’anno prossimo si cambia